Pagina 68 di 105 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1045

Discussione: Nazionale Marzo 2022

  1. #671
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Qui Roma nuvoloso, qualche goccia in serata.
    Nella Marsica orientale oggi pomeriggio, dove ero, neve sopra i 900 m

  2. #672
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,523
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Continua a piovere nell'est etneo, con tanta neve negli impianti sciistici di Etna Nord Piano Provenzana ed Etna Sud Rifugio Sapienza (a seconda delle zone e dell'esposizione alle correnti oltre 40-50 cm di neve accumulati).
    Nevicate che partono dagli 800 metri di quota sempre in queste zone, domani è previsto il picco del freddo. Questi gli accumuli over 100 da venerdì:

    Linguaglossa = 194.0 mm
    Fleri = 182.3 mm
    Zafferana Etnea = 177.1 mm
    Pedara Sias = 152.4 mm
    Pedara = 149.1 mm
    Trecastagni = 142.0 mm
    Nicolosi = 141.4 mm
    S. Giovanni Montebello (Giarre) = 122.1 mm
    Mascalucia centro = 107.7 mm
    Antillo = 104.0 mm


    A Falcone nulla da segnalare sul fronte pioggia. Massima odierna di
    +13.2°C, ottimo valore considerando che siamo al 20 Marzo. Attualmente +9.5°C con cielo poco nuvoloso.



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #673
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    E' una delle notti più FRUSTRANTI da quando sono appassionato.
    Sono ORE che si va avanti in questo modo: a Brindisi soffia un moderato vento dal mare, direzione E, mentre nel resto del Salento si gela.

    Tra Brindisi e le fabbriche del gelo salentino ci sono 12° di differenza: da 10° a -2°.

    E' inconcepibile, un affronto unico e disgustoso.

    Sia maledetta Brindisi in queste condizioni.


    Screenshot 2022-03-21 at 03-10-04 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork.png
    Ultima modifica di burian br; 21/03/2022 alle 03:11

  4. #674
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Non riesco a capacitarmi e a digerire tutto questo.
    A Brindisi si sta registrando la notte più mite del mese intero sotto una -5° per questo schifoso e secco vento da est (dew point -6°).
    Siamo la vergogna della Puglia.
    Basta viaggiare a 40 km da qui e si va sotto lo zero.


    Nei prossimi giorni dominerà il vento da nord, sarà una strage termica. Non potete capire la rabbia che ribolle.

  5. #675
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non riesco a capacitarmi e a digerire tutto questo.
    A Brindisi si sta registrando la notte più mite del mese intero sotto una -5° per questo schifoso e secco vento da est (dew point -6°).
    Siamo la vergogna della Puglia.
    Basta viaggiare a 40 km da qui e si va sotto lo zero.


    Nei prossimi giorni dominerà il vento da nord, sarà una strage termica. Non potete capire la rabbia che ribolle.
    Si ma stai calmo, non è una esclusiva di Brindisi Nazionale Marzo 2022… vieni a ridosso delle pedemontane del nord o anche sui laghi dove in inverno soffiano le brezze notturne creando minime 4/5 gradi più alte rispetto alla pianura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #676
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Si ma stai calmo, non è una esclusiva di Brindisi Nazionale Marzo 2022… vieni a ridosso delle pedemontane del nord o anche sui laghi dove in inverno soffiano le brezze notturne creando minime 4/5 gradi più alte rispetto alla pianura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si, ma una roba del genere non l’ho mai vista in 17 anni di passione meteorologica.

  7. #677
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    La notte PEGGIORE della mia intera vita da appassionato, non avrei mai pensato che la avrei vissuta proprio in questo Marzo e proprio una settimana sola dopo la prima gelata del Marzo 1987.

    Nell’arco della mia lunghissima passione, iniziata a fine Dicembre 2005, ho visto tantissime, troppe, notti in cui Brindisi aveva a causa del vento dal mare temperature molto più alte che nelle zone interne salentine e in generale pugliesi.
    Ma scarti del genere, come quelli di stanotte, non ne ho mai incontrati.

    Un precedente che mi rimase impresso su tutti fu la notte del 30 Dicembre 2008: ricordo distintamente che Brindisi registrò una minima su 8 gradi circa mentre Lecce scese fino a -2.
    Distanza in linea d’aria: 50 km.
    Fino ad oggi quella notte, con i suoi 10 gradi di differenza, era stata la peggiore, eppure levigata dal fatto che la notte successiva il vento dal mare si tolse di torno e la minima scese fino a 1°.

    Molto spesso la frustrazione è stata levigata comunque da una minima sotto la media per quella nottata, o dall’aspettativa di avere un altro colpo la notte successiva.
    Oppure alla fine il vento dal mare cedeva all’alba, e ciò permetteva di salvare la faccia.

    Ma non stavolta.
    Forti gelate nel Salento interno: -2,1 a S.Pancrazio (BR), -2° a Galatina, -3.5° a Lequile, diffusissimi -1/-2 gradi in tutto il Salento centro-meridionale.
    Se nel Salento è gelato, a Brindisi si poteva mangiare un gelato, visto che fra poco ha fatto più caldo che la notte del 2 Giugno scorso (e sulla riva mi sa che per davvero si è rimasti sopra gli 11 gradi, proprio quanto quella notte).

    Questa notte la differenza termica tra le ghiacciaie salentine e la costa brindisina ha raggiunto l’enorme valore di 11/12/13 gradi.
    Il tutto sotto una -4 in quota, una vergogna.
    Una vergogna accentuata dal fatto di essere la località più calda di quasi tutta Italia (solo qualche località sulla costa ligure fa peggio, e Lampedusa), nonché dell’intera costa mediterranea fino a Beirut e Israele (dove fanno 9 gradi, tanto quanto qui).

    Non avremo la possibilità di replicare le prossime notti, il dannato vento dal mare imporrà la sua tirannica dittatura fino al 25 Marzo.
    E così Brindisi resterà solo con una minima di 5 gradi fatta ieri sera a ricordare quest’ondata di freddo, oltre che con le massime degli ultimi 3 giorni che comunque non sono affatto dissimili da quelle del
    resto del Salento.

  8. #678
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,612
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non riesco a capacitarmi e a digerire tutto questo.
    A Brindisi si sta registrando la notte più mite del mese intero sotto una -5° per questo schifoso e secco vento da est (dew point -6°).
    Siamo la vergogna della Puglia.
    Basta viaggiare a 40 km da qui e si va sotto lo zero.


    Nei prossimi giorni dominerà il vento da nord, sarà una strage termica. Non potete capire la rabbia che ribolle.
    Più o meno è quello che si prova con il favonio, quelle volte che arriva solo nel proprio paese. Davvero odioso
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #679
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    La minima di Lecce Galatina è -2,4°.
    La minima dell'aeroporto è 4,6° ma fatta ieri sera, dunque dopo la mezzanotte è stata molto più alta. In questo mese di Marzo c'è pressochè totale corrispondenza tra le minime dell'aeroporto e quelle della stazione meteo dell'Istituto Nautico, a 1 km in linea d'aria. Anche ieri sera: 4,7° al Nautico; Aeroporto 4,6°. Se usiamo questa relazione posso stimare con notevole verosimiglianza la minima dell'aeroporto dopo la mezzanotte a 9,3° circa.

    La differenza tra Lecce Galatina e Brindisi Casale, in questa prima notte di primavera astronomica, è stata 11,7°. Rispetto a Lequile si sale a 12,7°. E se prendessi in considerazione il Castello Alfonsino, che stanotte però non ha trasmesso dati, sono quasi certo che la differenza giungerebbe a quasi 14°!
    Non è mai successo da quando sono appassionato, non di notte e con le minime. La cosa più grave è che, salvo sorprese, sarà la minima delle 24 h per oggi, e negli annali risulterà che il 21 Marzo, mentre a Lecce la minima risulta -2,4°, a Brindisi è stata fatta la più alta del periodo 1-21 Marzo con 9,3°.

    Una sorta di nuovo record dal 2006.
    Ultima modifica di burian br; 21/03/2022 alle 07:29

  10. #680
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La notte PEGGIORE della mia intera vita da appassionato, non avrei mai pensato che la avrei vissuta proprio in questo Marzo e proprio una settimana sola dopo la prima gelata del Marzo 1987.

    Nell’arco della mia lunghissima passione, iniziata a fine Dicembre 2005, ho visto tantissime, troppe, notti in cui Brindisi aveva a causa del vento dal mare temperature molto più alte che nelle zone interne salentine e in generale pugliesi.
    Ma scarti del genere, come quelli di stanotte, non ne ho mai incontrati.

    Un precedente che mi rimase impresso su tutti fu la notte del 30 Dicembre 2008: ricordo distintamente che Brindisi registrò una minima su 8 gradi circa mentre Lecce scese fino a -2.
    Distanza in linea d’aria: 50 km.
    Fino ad oggi quella notte, con i suoi 10 gradi di differenza, era stata la peggiore, eppure levigata dal fatto che la notte successiva il vento dal mare si tolse di torno e la minima scese fino a 1°.

    Molto spesso la frustrazione è stata levigata comunque da una minima sotto la media per quella nottata, o dall’aspettativa di avere un altro colpo la notte successiva.
    Oppure alla fine il vento dal mare cedeva all’alba, e ciò permetteva di salvare la faccia.

    Ma non stavolta.
    Forti gelate nel Salento interno: -2,1 a S.Pancrazio (BR), -2° a Galatina, -3.5° a Lequile, diffusissimi -1/-2 gradi in tutto il Salento centro-meridionale.
    Se nel Salento è gelato, a Brindisi si poteva mangiare un gelato, visto che fra poco ha fatto più caldo che la notte del 2 Giugno scorso (e sulla riva mi sa che per davvero si è rimasti sopra gli 11 gradi, proprio quanto quella notte).

    Questa notte la differenza termica tra le ghiacciaie salentine e la costa brindisina ha raggiunto l’enorme valore di 11/12/13 gradi.
    Il tutto sotto una -4 in quota, una vergogna.
    Una vergogna accentuata dal fatto di essere la località più calda di quasi tutta Italia (solo qualche località sulla costa ligure fa peggio, e Lampedusa), nonché dell’intera costa mediterranea fino a Beirut e Israele (dove fanno 9 gradi, tanto quanto qui).

    Non avremo la possibilità di replicare le prossime notti, il dannato vento dal mare imporrà la sua tirannica dittatura fino al 25 Marzo.
    E così Brindisi resterà solo con una minima di 5 gradi fatta ieri sera a ricordare quest’ondata di freddo, oltre che con le massime degli ultimi 3 giorni che comunque non sono affatto dissimili da quelle del
    resto del Salento.
    La vivi un po' male peró eh

    Qua da me fà meno freddo che in varie zone della Puglia nell'ultima settimana, cosa dovrei dire?

    In ogni caso qua minima tornata negativa, -0,6 attualmente ancora sottozero a -0,1
    Nei prossimi giorni forse dovrebbero comparire i primi +20 del 2022 qua in zona

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •