Risultati da 1 a 10 di 277

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2022: opinioni, attese, timori, speranze e confronti con estati precedenti

    Citazione Originariamente Scritto da Atmos Visualizza Messaggio
    Mi rincuora solo il fatto che anche per marzo e aprile ecmwf vedeva un sopramedia netto in tutta Europa e poi invece qui hanno chiuso rispettivamente -0.8 e -1.5 dalla media. In zone come la Polonia addirittura l'intera primavera risulterà ben sotto la 1996-2016 che usa ecmwf.
    Chiaro che non mi aspetto mesi sottomedia in estate ma concedetemi almeno di sperare in un sopramedia più soft haha
    Anche nel 2021 hanno cannato in primavera. Aprile era ostinatamente visto mite fin quasi all' ultimo dopo abbiamo visto cosa è successo. Però riguardando le emissioni di febbraio per il trimestre marzo-aprile-maggio l' europeo metteva per l' Italia sopramedia fra un 50% e un 70% , ci sono zone sia in giallo ocra (50-60%) che arancione (60-70%), adesso è proprio rosso vivo convinto 70%-100%. Sulla Penisola Iberica si c'era il rosso 70%-100%.
    Sulle emissioni di marzo per aprile-maggio-giugno tutta Italia stava nella fascia arancione sopramedia a un 60-70%, infatti maggio e giugno probabilmente annulleranno le anomalie negative di aprile ovunque,anzi maggio già le ha annullate e superate. Poi nelle emissioni per il trimestre estivo l' arancio diventa rosso. Quindi un crescendo verso il sopramedia sempre più convinto.
    Non per smorzare l' ottimismo, ma sembrano convinti all-in per il caldo.

    L' errore del modello europeo mi sembra che sia l' anno scorso che quest' anno sia stato nella prima parte della primavera, condizionata da questo famigerato final warming che loro sembra non abbiano letto bene o sottovalutato, ma nei mesi successivi però le tendenze sono andate ragionevolmente meglio. Per questo vedere un 70%-100% trimestre caldo non lascia molto ottimismo.
    Ultima modifica di a.negrello; 31/05/2022 alle 13:13
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •