A pochi giorni dalla fine del mese maggio ha superato la fatidica soglia dei 20°c di media integrale qui a Trento Sud, precisamente 20.2°c ad oggi 27/5 a poco dalla fine della giornata; come dicevo sopra ho le medie solo dal 2007, ma in ogni caso sarebbe la prima volta che maggio supera i 20° di media visto che finora in testa c'è il 2011 con 19.3°, seguito dal 2009 con 18.9° e dal 2017 con 18.7°, e tornando al secolo scorso credo che forse solo il maggio 1986 potrebbe competere col 2022, anche se ho idea che probabilmente uscirebbe sconfitto, ma è solo una sensazione non suffragata dai dati.

Forse la prevista rinfrescata dei prossimi giorni potrà ridimensionare un pochino i valori, ma credo che con buona probabilità il maggio 2022 a questo punto risulterà il più caldo della mia serie di 16 anni (tra parentesi, le mie medie di riferimento sono per maggio di 17.0°c la vecchia 1983-2005 e di 17.5° la recente 2010-2021, per cui in ogni caso saremmo attorno ai 2.5°/3°c in più).

Capitolo piogge: grazie ai recenti temporali qualcosa si è mosso, ma a pochi giorni dalla fine del mese sono caduti 63.2 mm contro gli attesi 108.2 della media 1982-2021, per cui ancora non ci siamo; salvo miracoli quindi maggio diventerà il 9° mese negli ultimi 10 a chiudere sottomedia pluviometrica, mentre ricordo che dall'inizio dell'anno siamo a 173.0 mm contro gli attesi 356.

Insomma, un quadro esaltante direi!