Pagina 54 di 191 PrimaPrima ... 444525354555664104154 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1901

Discussione: Nazionale Giugno 2022

  1. #531
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,063
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nottata imbarazzante, nonostante infatti in quota la risalita termica da ieri sia ancora incompleta (durante la notte sarà sopraggiunta la +14 a 850 hPa), e nonostante il forte raffrescamento vissuto ieri, la notte appena passata ha visto ritornare il solito schema in vigore fino a due giorni prima e che ha caratterizzato la tremenda settimana precedente, con la minima notturna che all'aeroporto è stata di ben 22.8°!
    Il motivo di una tale aberrazione? Il vento dal mare, moderato e costante, che penetrava bene fin nella città.


    Per far capire il cambiamento climatico non c'è scenario migliore che confrontare a pari condizioni termiche in quota le temperature che si rilevano al suolo.
    Stanotte, 11 Giugno 2022, è stata rilevata una minima di 22.8°, talmente alta da costituire la seconda più calda notte mai registrata per l'11/6 dal 1951, seconda ovviamente al solo 2003, che da oggi in poi avrà in mano quasi tutti i record minimi giornalieri fino al 30.

    Ho esaminato la serie storica, setacciando tutte le giornate dell'11 Giugno del passato, alla ricerca delle medesime condizioni che hanno caratterizzato la notte scorsa: isoterme a 850 hPa sui +13 e vento dal mare moderato/forte.
    Ho trovato due corrispondenze certe: 1986 e 2017.

    Appena 5 anni fa, non si parla dunque di altre ere climatiche, la minima era stata 21°. In quota una +12 però.

    Il secondo paragone è molto più illuminante: nel 1986 la minima fu 19.8°. Il maestrale soffiò sui 30 km/h di media tutta la notte, e in quota faceva anche leggermente più caldo (poco sopra i +14 a 850 hPa).
    La differenza è imbarazzante, ben 3°.


    In questo delta di 3° c'è tutto il riscaldamento marino degli ultimi decenni.
    Vediamo come evolveranno le prossime notti, quel che è certo è che registrare minime sopra i 22,5° nella prima metà di Giugno, con vento dal mare, non capita quasi mai. Il precedente più vicino è nel 2018.
    Ciao Burian, in quel delta non c'è il riscaldamento del mare. Non ha senso statistico e nemmeno fisico confrontare un giorno con un altro ed estrapolare una tendenza. I tre gradi in più possono essere dovuti a centinaia di fattori: venti minuti di calo del vento di mare durante la notte del 1986, condizioni pregresse non confrontabili su terra e su mare, differenze di ogni tipo nel pbl intorno alla stazione, ecc. Se in trent'anni la temperatura del mare fosse aumentata di tre gradi, come lascia intendere la tua estrapolazione, metà della tua Brindisi sarebbe forse già sommersa.
    Ciao
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #532
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Migliarino Pisano, 11 giugno, ore 21.31: T 22,9°C, ur 70%, dp 17°, pressione 1017,1 hpa, calma di vento, cielo sereno

    Giornata serena e luminosa, con notevole escursione termica (estremi 16,3°/31,6°C). Umidità piuttosto bassa nelle ore centrali della giornata, con minima 36%. Caldo quindi, ma condizioni abbastanza gradevoli.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  3. #533
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,340
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Estremi di oggi +13/+30, è arrivato il primo trentello dell’anno complice il residuo effetto favonico (massima di +30.2/24%) che ha seccato l’aria negli ultimi giorni.
    Attuali +19º, cielo sempre sereno.

  4. #534
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,445
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Estremi di oggi +13/+30, è arrivato il primo trentello dell’anno complice il residuo effetto favonico (massima di +30.2/24%) che ha seccato l’aria negli ultimi giorni.
    Attuali +19º, cielo sempre sereno.
    Che differenze con la mia zona con la quale la distanza è di 48 km, ovviamente sia altitudine e sia orografia sono differenti il che non è poco. Qua già 5 volte abbiamo superato i 30, per non parlare delle piogge che forse ne saranno cadute la metà.

    Attuali 25 gradi, da notare come le zone al di fuori delle aree più urbanizzate ( corridoio Milano - altomilanese, bassa Brianza o città grosse ) presentino in questo momento temperature più basse e spesso di molto rispetto alle zone che ho citato prima. Non è una cosa anomala ma spesso basta spostarsi di poco per guadagnare qualche grado in meno serale che può essere prezioso.

  5. #535
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,229
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Lago Selva .jpgAlle ore 18,40 avevamo 27 gradi e alternanza tra sole e nuvole. Leggera brezza
    Circa un'ora dopo mi trovavo in una zona a 45 minuti da casa mia, alta 900 metri dove c'è un lago.. c'erano 18 gradi.. fresco.
    Sono poi sceso giù passando però per il Molise e naturalmente la temperatura è salita un pò
    Per la strada tra Lazio e Molise ho visto per la prima volta in vita mia un cinghiale, dal vivo.
    Ultima modifica di Presidente; 12/06/2022 alle 10:53
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #536
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Temperatura bloccata a 18.7° per 20 minuti buoni

    Ora si è sbloccata, 18.8°

  7. #537
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,937
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Giugno 2022

    L'Aquila Roio Piano 11 giugno min +9° max +25,7° giornata con nubi sparse, sereno in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #538
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,536
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Estremi di ieri 16,5°C / 30,8°C (minima di Mapello Centro, stazione CML, in mancanza del dato di Ambivere).
    Giornata serena e limpida, anche senza l'effetto favonico di ieri il sole era molto forte lo stesso, essendo quasi al solstizio.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #539
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Ciao Burian, in quel delta non c'è il riscaldamento del mare. Non ha senso statistico e nemmeno fisico confrontare un giorno con un altro ed estrapolare una tendenza. I tre gradi in più possono essere dovuti a centinaia di fattori: venti minuti di calo del vento di mare durante la notte del 1986, condizioni pregresse non confrontabili su terra e su mare, differenze di ogni tipo nel pbl intorno alla stazione, ecc. Se in trent'anni la temperatura del mare fosse aumentata di tre gradi, come lascia intendere la tua estrapolazione, metà della tua Brindisi sarebbe forse già sommersa.
    Ciao
    Naturalmente non si tratta solo di mare in quei +3°, questo è certo, ma credo che il mare sia il fattore determinante (a pari isoterme). Che la temperatura del mar Adriatico meridionale, arrivati all'11 Giugno, sia superiore nel secondo/terzo decennio degli anni 2000 rispetto a quanto fosse negli anni 80 è certo.
    Non è nemmeno vero che se in 30 anni la temperatura fosse aumentata di 3° adesso saremmo sommersi, anche perchè mi riferisco allo strato superficiale, non a quello profondo, e in questo momento dell'anno (non in generale).
    Purtroppo non ho a disposizione dati circa le temperature al largo in mare, ma almeno +2° rispetto alle stesse temperature di inizio Giugno degli anni 80 ci stanno sicuramente per diversi fattori quest'anno.

    Stanotte il copione si ripete: temperatura fissa poco sotto i 23° (22.7° da ore all'aeroporto) e siamo solo al 12 Giugno. Vento più forte di ieri notte, ulula che è uno spettacolo fin qui in città.
    In qualunque altro anno del passato a inizio Giugno non avremmo mai visto a pari condizioni (vento dal mare, isoterme in quota) temperature notturne così alte in questo momento dell'anno. Gli unici confronti potrebbero essere fatti con anni molto recenti.
    La notte è ancora lunga, vediamo quale sarà la minima.
    Ultima modifica di burian br; 12/06/2022 alle 03:52

  10. #540
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2022

    18.7 sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •