dopo una minima di +18,2, ora +38,3
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Molto nuvoloso con 24.6°C, diminuzione momentanea dovuta poco fa da un debole temporale,ma la temperatura massima ha comunque raggiunto al momento 28.7°C.
Un altro debole temporale dalla Val d'Ultimo con traiettoria Val d'Adige é ora sui Monti Sarentini.
Il temporale delle prime ore del giorno ha provocato qualche incendio boschivo in zone impervie sopra Vilpiano causato da fulmini,e il forte vento ha abbattuto alberi tra Merano e Naturno.
I muri caldi della casa non hanno ancora portato a una buona diminuzione della temperatura,ho ancora oltre 27 gradi,ma con le finestre spalancate la prossima notte avrò probabilmente un poco di refrigerio.
Ciao.
![]()
Ultima modifica di naiva; 23/07/2022 alle 14:48
Buon pomeriggio
Nuvoloso, +33.4°C
Min +25.1°C Max +33.6°C
Temporali in Alta Valle, caduti 22.6mm a Bormio, 30.7mm a Oga, 18.0mm a S.Caterina, 20.3mm sulla Punta degli Spiriti
O hanno mollato qualche diga o ha picchiato davvero forte in Valfurva (soprattutto in Val Zebrù o Val d'Uzza)
Vedendo questa webcam il Frodolfo si è spostato sul lato sinistro del letto, fino a ieri scorreva più a destra
bait-da-miguel.jpg
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Considerati i tempi non ci ho pensato un secondo a fare un po' di sano stormchasing. Un bel congesto a ne della città e via, che almeno mi son preso il fresco.
IMG_20220723_150917.jpg
IMG_20220723_153046.jpg
IMG_20220723_152020.jpg
E forse c'è tempo per vedere qualcosa anche in città
Notte ancora fresca e poco umida (ur anche sotto il 50%, dp fino a 11°), e nonostante fino a mezzanotte l'aria fosse ferma con il progredire della notte si è alzata una brezza leggera che dopo le 2 donava un paradisiaco refrigerio.
Minime tra i 19,4° di Montenegro e 21,5° all'aeroporto.
Già la notte era stata in un certo senso sorprendente, perchè mi aspettavo fosse circa 1° più calda, ma quanto sta succedendo dal mattino è totalmente fuori ogni mia aspettativa, perchè oggi in Puglia sta facendo molto più caldo di quanto previsto, anche a Brindisi: la massima ha sfiorato, almeno, i 34°, nonostante una brezza di mare presente, in periferia superati i 36°, mentre nelle aree interne salentine e basso-murgiane diffuse massime sopra i 38°. S.Pancrazio Salentino ha persino raggiunto i 40,0°!
A Brindisi si tratta del pomeriggio più caldo di questo Luglio, che fino a qualche ora fa non aveva ancora superato la soglia dei 32,3° segnati proprio l'1 Luglio.
Pur facendo più caldo in quota (in atmosfera una +22, ieri quasi una +21) questa non è una ragione sufficiente a spiegare i valori odierni. Credo che il vero motivo di tutto questo caldo siano le correnti sinottiche non più da nord, per cui l'Adriatico limita il suo raggio d'azione soltanto allo stretto tratto costiero e subcostiero, anzichè influenzare tutto il Salento e attutire le massime anche nell'entroterra. Ieri, infatti, le massime sopra i 36° si erano limitate alla costa tarantina e relativo entroterra, tipico di quando c'è vento da nord.
Un ulteriore indizio che oggi la brezza adriatica è debole deriva dalla direzione di provenienza, da E a Brindisi, segno di una forza minima.
Nei prossimi giorni sarà questo il clima dominante.
Anche a Decimomannu la media massime di questo Luglio, per ora, è altissima: con oggi si arriva a 37°.
Intanto la Toscana si riconferma polo del caldo, con la solita area a ridosso tra sienese e perugino sopra i 39°.
Foiano della Chiana (sì, proprio lei!) con oggi arriva ad una media max di 36,9° ovvero quasi quanto Decimomannu.
Da me è arrivata a 37 oggi. Forno la parte più interna della val Pescara con una punta di 42.1°.
In centro a Udine ora 36.6 gradi ma umidità 20% e dp 10 . Secco
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Max definitiva Firenze 38.6 ur media 33/34%
Migliana max 31.8 ma aria più secca,in questo momento 21%
Ciao carissimo, è sempre un piacere leggerti
Non scrivo mai perché qui conosco poca gente quindi non sono un granché invogliato a scrivere, però quando ho visto che mi hai citato Firenze non ho potuto non intervenire
Comunque, come previsto continua la progressione verso la sauna, oggi +37,2°C con dew +18°C. Anche se tutto sommato non è che mi posso lamentare, tolti gli ultimi tre giorni c'era stata solo un'altra fase umida verso fine giugno quando passarono quei due cavi fetecchia e fece perfino una piovutina di un paio di mm, roba che non si vedeva da aprile. Per il resto è sempre stato abbastanza secco con la stragrande maggioranza delle giornate con UR sul 15%/20% e dew sui 10°C/15°C e notti con UR contenuta entro il 50% e minime sui 20°C, normale amministrazione direi, eccetto i record di massima di maggio e giugno (il secondo triturato).
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri