Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
Figurati, io ho la passione per le medie climatiche

No, nessun anno, dal 1858, ha mai chiuso il secondo semestre con meno di 200 mm oltre al 1921 (che rilevò comunque 197,1 mm).

Il secondo anno con il secondo semestre più secco è stato il 1974 con 213,1 mm; però il primo semestre fece 509,6 mm

Il terzo anno con il secondo semestre più secco è stato il 1866 con 248,4 mm; però il primo semestre fece 614 mm

Possiamo dire tranquillamente che dal 1858 non ci sono casi similari a quest'anno, il più vicino è il 1976 che però cambiò registro dalla prima decade di agosto ed ebbe un luglio millemilavolte migliore. Ciao!
indubbiamente
interessante che il pattern sia il medesimo, del resto è l'unico modo per mettere costantemente in ombra il nw, con un coriaceo uk+
è anche in quel caso l'anno conclusivo di un enso- di lungo periodo
se la nina dovesse mollare nella seconda parte di quest'anno sarà interessante fare un confronto dell'eventuale cambio di passo circolatorio rispetto ad allora