Io ancora ho delle riserve.
A mio avviso sarebbero da comprendere 2 cose:
1) Se dal ramo perturbato nord-atlantico trarrà origine un cut-off oppure no (ICON ed UKMO ad esempio non lo vedono);
2) In caso di cut-off, occorrera valutarne l'esatto posizionamento ed un eventuale riaggancio.
Sembrano particolari insignificanti, ma non lo sono.
Ultima modifica di downburst; 26/08/2022 alle 17:25
Insomma il rischio di isolamento cut off troppo a nord e ad ovest c e eccome. Gfs 12 lo conferma….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sisi pero il mediterraneo ha una bella resistenza termica ancora che non favorisce grandi affondi…. E quindi le depressioni rimangono alte o affondano dove non c e questa resistenza e guarda caso sempre nell atlantico freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma che è sta roba
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri