Pagina 14 di 33 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 330
  1. #131
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    che poi ci può benissimo stare una cintura depressionaria alta di latitudine e quel tanto sbilanciata a ovest da portare un gradiente termico notevole tra mediterraneo e continente, nelle stagioni di transizione è un classico
    però ecco, 26° tra calais e cagliari...
    Comunque dato l'enorme credito che GFS riscuote in Toscana direi che possiamo già prepararci spiritualmente ai 40°C peninsulari del secondo fine settimana di settembre, esattamente come ai 44-45° diffusi in PP a luglio...

  2. #132
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,607
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Il rischio che ci si ritrovi sotto correnti mediamente sud-occidentali, mano a mano con una maggiore curvatura anticiclonica procedendo in senso NW/SE è ovviamente esistente, tenendo conto della disposizione che stanno progressivamente assumendo le anomalie gpt e pressorie. Ma insomma dopo le prove date da GFS durante questa estate tendo ad essere "leggermente diffidente" nei confronti del modello statunitense.
    Correnti sud-occidentali?
    Ma...
    A Pojanella e Dolcè staranno festeggiando

  3. #133
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Comunque dato l'enorme credito che GFS riscuote in Toscana direi che possiamo già prepararci spiritualmente ai 40°C peninsulari del secondo fine settimana di settembre, esattamente come ai 44-45° diffusi in PP a luglio...
    non fare il complottista
    erano 43-44°
    C'ho la falla nel cervello


  4. #134
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Correnti sud-occidentali?
    Ma...
    A Pojanella e Dolcè staranno festeggiando
    non c'è tempo
    stan facendo la conta dei danni per l'EF4 transitato settimana scorsa
    C'ho la falla nel cervello


  5. #135
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Be', se parte una retrogressione con le isole britanniche per 9/10 sotto isoterme <0°C e la 0°C stessa che lambisce la Manica più che un circuito "di rientro" di correnti da SW su di noi non ti potresti attendere, praticamente un circuito antizonale in stile inverno 2009/2010. In realtà l'ufficiale GFS12 ci mostra una dinamica circolatoria totalmente invernale... che è abbastanza poco credibile a inizio settembre. Nel controllo GFS 12 abbiamo invece un cut-off molto nord-occidentale (dalle parti del Mare d'Irlanda) e una vasta omega con asse Libia/Austria/Polonia, che sarebbe uno scenario estremo ma già più credibile... Comunque sono mesi e mesi che non c'è un extra-long GFS che non sia estremo...
    Ultima modifica di galinsog@@; 26/08/2022 alle 19:34

  6. #136
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Be', se parte una retrogressione con le isole britanniche per 9/10°C sotto isoterme <0°C e la 0°C stessa che lambisce la Manica più che un circuito "di rientro" di correnti da SW su di noi non ti potresti attendere, praticamente un circuito antizonale in stile inverno 2009/2010. In realtà l'ufficiale GFS12 ci mostra una dinamica circolatoria totalmente invernale... che è abbastanza poco credibile a inizio settembre. Nel controllo GFS 12 abbiamo invece un cut-off molto nord-occidentale (dalle parti del Mare d'Irlanda) e una vasta omega con asse Libia/Austria/Polonia, che sarebbe uno scenario estremo ma già più credibile... Comunque sono mesi e mesi che non c'è un extra-long GFS che non sia estremo...
    eh appunto
    pure io lo vorrei vedere tra 4 mesi il wejikoff con circuito continentale dalla siberia alle repubbliche baltiche + innesto di atlantico basso sotto la pancia del blocco ma dato che tra 4 mesi non lo fa ce lo becchiamo a inizio settembre



    oddio con gas a 330 per MWh non so se lo voglio vedere eh
    C'ho la falla nel cervello


  7. #137
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Praticamente avremmo due scenari da AO---

    Poi guardo il forecast GEFS relativo all'AO e che ti trovo? Questo...
    ao.gefs.sprd2.jpg

    Abbastanza per far prendere a qualsiasi carta over 120h la strada dell'"Archivio generale" (leggasi cestino della spazzatura).

    P.S. resto decisamente convinto che arriveremo alla metà di settembre sbadigliando per la noia...

  8. #138
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    e comunque questa estate è tanto disgraziata per noi quanto buona per l'artico
    questa barica alla fine del periodo di fusione sembra fatta su misura
    con sottomedia diffuso e tutto concentrato lungo le coste siberiane a tamponare dove il pack non c'è o se c'è è più sottile della velina

    C'ho la falla nel cervello


  9. #139
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Mi intendo poco di carte, ma vedo una roba che ha (aveva?) il potenziale per radiare l'estate 2022 in maniera spettacolare.
    Un maloppo gelido al NE che talvolta manco a novembre si vede ed un HP in sede Scandinava.
    Poteva essere mini Scand+ ed una bordata gelida con valori penso fino ai +5 nel bacino Mediterraneo.

    Naturalmente la realtà dice che la formazione di una LP atlantica ha portato tutto più in alto con potenziale sprecato.

    Vedremo in seguito ma di certo vedere meta Europa con termiche tardo autunnali un po fa male
    Poteva però andare peggio,si prende quello che passa per il convento

  10. #140
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    NI : Niente male Ecmwf, speriamo si concretizzi.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •