Be', se parte una retrogressione con le isole britanniche per 9/10 sotto isoterme <0°C e la 0°C stessa che lambisce la Manica più che un circuito "di rientro" di correnti da SW su di noi non ti potresti attendere, praticamente un circuito antizonale in stile inverno 2009/2010. In realtà l'ufficiale GFS12 ci mostra una dinamica circolatoria totalmente invernale... che è abbastanza poco credibile a inizio settembre. Nel controllo GFS 12 abbiamo invece un cut-off molto nord-occidentale (dalle parti del Mare d'Irlanda) e una vasta omega con asse Libia/Austria/Polonia, che sarebbe uno scenario estremo ma già più credibile... Comunque sono mesi e mesi che non c'è un extra-long GFS che non sia estremo...
Ultima modifica di galinsog@@; 26/08/2022 alle 19:34
eh appunto
pure io lo vorrei vedere tra 4 mesi il wejikoff con circuito continentale dalla siberia alle repubbliche baltiche + innesto di atlantico basso sotto la pancia del blocco ma dato che tra 4 mesi non lo fa ce lo becchiamo a inizio settembre
oddio con gas a 330 per MWh non so se lo voglio vedere eh![]()
C'ho la falla nel cervello
Praticamente avremmo due scenari da AO---
Poi guardo il forecast GEFS relativo all'AO e che ti trovo? Questo...
ao.gefs.sprd2.jpg
Abbastanza per far prendere a qualsiasi carta over 120h la strada dell'"Archivio generale" (leggasi cestino della spazzatura).
P.S. resto decisamente convinto che arriveremo alla metà di settembre sbadigliando per la noia...![]()
e comunque questa estate è tanto disgraziata per noi quanto buona per l'artico
questa barica alla fine del periodo di fusione sembra fatta su misura
con sottomedia diffuso e tutto concentrato lungo le coste siberiane a tamponare dove il pack non c'è o se c'è è più sottile della velina
![]()
C'ho la falla nel cervello
Mi intendo poco di carte, ma vedo una roba che ha (aveva?) il potenziale per radiare l'estate 2022 in maniera spettacolare.
Un maloppo gelido al NE che talvolta manco a novembre si vede ed un HP in sede Scandinava.
Poteva essere mini Scand+ ed una bordata gelida con valori penso fino ai +5 nel bacino Mediterraneo.
Naturalmente la realtà dice che la formazione di una LP atlantica ha portato tutto più in alto con potenziale sprecato.
Vedremo in seguito ma di certo vedere meta Europa con termiche tardo autunnali un po fa male
Poteva però andare peggio,si prende quello che passa per il convento
NI : Niente male Ecmwf, speriamo si concretizzi.
![]()
Segnalibri