Risultati da 1 a 10 di 330

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Comunque resta un fatto: come successe nel 2003 una massa d'aria molto calda e statica/inerte come quella che avemmo nel 2003 e che abbiamo avuto sto anno per mesi, può essere scalzata/erosa solo da aria fredda dai quadranti settentrionali: un flusso comunque mite da ovest non ce la fa, è molto più difficile...questo al di là della debolezza del getto che abbiamo quest'anno in maniera ancora più accentuata.

    Ed infatti i gm ci stanno proponendo un cambio di passo più deciso perlomeno lato termico, proprio con un flusso da nordest e ri-blocco alla circolazione atlantica ( ormai fra blocking e ATR sono mesi che il flusso atlantico è latitante) ; il problema resterebbe quello di avere un peggioramento serio ed organizzato dal punto di vista delle precipitazioni.

    Aggiungo una postilla pour parler: una situazione di blocco di per se, nel semestre freddo e non troppo addossata al continente, sarebbe garanzia perlomeno di freddo e perlomeno al nord, resterebbe il problema delle prp.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque resta un fatto: come successe nel 2003 una massa d'aria molto calda e statica/inerte come quella che avemmo nel 2003 e che abbiamo avuto sto anno per mesi, può essere scalzata/erosa solo da aria fredda dai quadranti settentrionali: un flusso comunque mite da ovest non ce la fa, è molto più difficile...questo al di là della debolezza del getto che abbiamo quest'anno in maniera ancora più accentuata.

    Ed infatti i gm ci stanno proponendo un cambio di passo più deciso perlomeno lato termico, proprio con un flusso da nordest e ri-blocco alla circolazione atlantica ( ormai fra blocking e ATR sono mesi che il flusso atlantico è latitante) ; il problema resterebbe quello di avere un peggioramento serio ed organizzato dal punto di vista delle precipitazioni.

    Aggiungo una postilla pour parler: una situazione di blocco di per se, nel semestre freddo e non troppo addossata al continente, sarebbe garanzia perlomeno di freddo e perlomeno al nord, resterebbe il problema delle prp.
    Quindi in sintesi dopo l'inerzia di questa massa d'aria bollente potrebbe arrivare il foehn qui.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque resta un fatto: come successe nel 2003 una massa d'aria molto calda e statica/inerte come quella che avemmo nel 2003 e che abbiamo avuto sto anno per mesi, può essere scalzata/erosa solo da aria fredda dai quadranti settentrionali: un flusso comunque mite da ovest non ce la fa, è molto più difficile...questo al di là della debolezza del getto che abbiamo quest'anno in maniera ancora più accentuata.

    Ed infatti i gm ci stanno proponendo un cambio di passo più deciso perlomeno lato termico, proprio con un flusso da nordest e ri-blocco alla circolazione atlantica ( ormai fra blocking e ATR sono mesi che il flusso atlantico è latitante) ; il problema resterebbe quello di avere un peggioramento serio ed organizzato dal punto di vista delle precipitazioni.

    Aggiungo una postilla pour parler: una situazione di blocco di per se, nel semestre freddo e non troppo addossata al continente, sarebbe garanzia perlomeno di freddo e perlomeno al nord, resterebbe il problema delle prp.
    tu lo sai ma precisiamo sempre di quale ramo del js, Marco
    visto che i mesi scorsi il polare è stato uno schiacciasassi impressionante, trend artico docet

    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/06/22
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    ragazzi godiamoci questo periodo di caldo si anche un pò sopra media, ma sopportabile anche perchè la mattina si inizia a sentire l'effetto delle ore notturne sempre più lunghe, e non c'è nulla per il momento di trascendentale all'orizzonte, poi un conto èuna possibile nuova ondata di caldo a metà Settembre o anche metà ottobre come ha fatto nel 2019 se non erro con T a Roma che hanno raggiunto i 28/30 gradi, ma sempre circoscritte nelle ore più calde.
    Permettetemi un endorsement a Giofelix ed i suoi Gnomi dopo che hanno previsto entro il 2030 una piccola Peg o mini era glaciale, vorrei sapere se qualcuno può permettere di smentire

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    interessante gem

    168h

    GEMOPEU12_180_34.png
    GEMOPEU12_180_2.png
    GEMOPEU12_180_1.png


    ma carine pure ukmo

    UKMHDOPEU12_168_1.png


    intanto ci stiamo per scampare questa ondata di calore per fine mese tanto temuta

    questa la cartina peggiore della serata aspettando ecmwf

    GFSOPEU12_168_2.png


    direi che si può iniziare a lasciare andare un sospiro di sollievo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    interessante gem

    168h

    GEMOPEU12_180_34.png
    GEMOPEU12_180_2.png
    GEMOPEU12_180_1.png


    ma carine pure ukmo

    UKMHDOPEU12_168_1.png


    intanto ci stiamo per scampare questa ondata di calore per fine mese tanto temuta

    questa la cartina peggiore della serata aspettando ecmwf

    GFSOPEU12_168_2.png


    direi che si può iniziare a lasciare andare un sospiro di sollievo
    Si...ukmo e gem simili a 168h...speriamo, bruttino invece gfs.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tu lo sai ma precisiamo sempre di quale ramo del js, Marco
    visto che i mesi scorsi il polare è stato uno schiacciasassi impressionante, trend artico docet

    Immagine
    Si si...intendevo il ramo subtropicale del getto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •