infatti se anche al nord c'è stata una siccità grave non è che da noi possiamo cantare vittoria
abbiamo avuto un inverno molto secco che al sud dovrebbe essere la stagione più piovosa..le piogge di agosto irregolari e a carattere di nubifragio possono ben poco
se non si recupera questo autunno e si prospetta un altro inverno secco la situazione si farà davvero critica
Esatto.
Qui nel crotonese menomale che è piovuto un bel po' ad Agosto, ma siamo ben lontani dall'aver anche minimamente tamponato la siccità.
Da Gennaio siamo a poco più di 140 mm e, considerando che la media annuale si aggirà sui 650-700 mm, direi che siamo messi molto male da ste parti.
Il lago di Sant'Anna non è mai stato così basso come quest'anno.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Estremo NW: pessimo aggiornento, sottovento alla barriera alpina e poi immancabile Omega
![]()
Questo deve essere il famoso break sui mari caldi che poi fa sfracelli.
Che incubo senza fine
ECM1-216.gif
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
magari gfs dettasse la tendenza ma come sappiamo è un modello molto ballerino, quindi facile che già nel prossimo run piazzi un omega sull'Italia alla ecmwf
Segnalibri