Anche a Ferrara mese completamente Giano Bifronte
Come avevo scritto, dopo i primi 16 giorni, la media era pari a 18,3/29,6°C, rendendo questo Settembre il più caldo alla pari col 1987.
Alla fine invece il mese chiuderà a 15,3/26,3°C: oltre 3°C persi in 14 giorni, un tracollo spettacolare.
La media dei primi 16 giorni era praticamente identica all'analoga del 2011, mentre la media degli ultimi 14 giorni è stata degna di un Settembre tra i più freddi qui quale fu quello del 2001 !
L'anomalia era pari, al giorno 16, a +3,85° sulla 1981-2010: il mese chiude invece alla fine a +0,7° sulla 1981-2010.
Da notare un fatto singolare: i primi 16 giorni del mese hanno avuto TUTTI il segno + sulla 1981-2010. Gli ultimi 14 giorni del mese hanno avuto TUTTI il segno - sulla 1981-2010 progressiva.
Di fatto quindi chiude inferiore sicuramente a tutti i seguenti:
1987
1991
1997
1999
2000 (di appena 0,1°)
2005 (anche qui di appena 0,1°)
2006
2009
2011
2016
2018
2019
2020
2021
E probabilmente ne ho dimenticati alcuni perchè devo controllare nell'archivio 1951-1995 (mentre sui mesi di Settembre dal 1996 in poi sono sicuro).
Da metà anni 90 in avanti si piazza all'incirca nella mediana, 13° posizione su 27 anni.
Attendo con curiosità di vedere il dato regionale, dovrebbe essere pure leggermente inferiore al mio come scarto complessivo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri