Risultati da 1 a 10 di 128

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,909
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Il 2011 qui è molto, molto peggio del 1987, anzi anche il 2016 fu peggio
    Fra coste e zone interne ci possono essere effettivamente differenze anche ragguardevoli.
    Settembre 2011 qua ha avuto media di 22,0, settembre 2016 di 20,6.
    Mentre settembre 1987 di ben 23,8. media minime 17,5 media massime 30,0.
    C'è da considerare che le medie non erano calcolate orarie a quel tempo ma anche così è al primo posto.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Fra coste e zone interne ci possono essere effettivamente differenze anche ragguardevoli.
    Settembre 2011 qua ha avuto media di 22,0, settembre 2016 di 20,6.
    Mentre settembre 1987 di ben 23,8.
    Così poco Settembre 2011? A Ferrara ha chiuso a 23,5°C di media.

    Anche se in effetti rimane ancora sotto di poco al 1987, che ha registrato 24,0°C di media.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,909
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Così poco Settembre 2011? A Ferrara ha chiuso a 23,5°C di media.

    Anche se in effetti rimane ancora sotto di poco al 1987, che ha registrato 24,0°C di media.
    Sì, in terza decade le minime sono calate abbastanza.

    https://www.arpa.veneto.it/bollettin..._2011_TEMP.htm
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •