Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Sembra che tra Veneto orientale e Friuli settembre sia terminato con anomalie positive inferiori ai +0.5° rispetto all'ultima media, non male.

Nell'attesa che un amico aggiorni il 3d con i dati di Castelfranco Veneto ARPAV, dalla mia giovanissima serie storica (che parte ufficialmente a settembre 2015) posso concludere che questo settembre è stato il meno caldo dopo l'inacciuffabile 2017.
Settembre in tutto il Friuli ha chiuso sottomedia rispetto la 1991/2021 (tranne Udine Osmer in media, ma ormai non fa testo...), e spesso con grande surplus di pioggia

Udine:
sett 2022 +18.5°C, 280 mm
media 91/21 +18.5 , 167 mm
quindi in media termica, forte sopramedia pluvio

Fagagna:
sett 2022 +18.1 (-0.4) , con 192 mm
media 91/21 +18.5 , 167 mm

Palazzolo dello Stella - bassa pianura
sett 2022 +18.2 (-0.1) con 235 mm (il doppio della media!)
media 91/21 +18.3 , 133 mm

Enemonzo - Carnia - 390 mslm
sett 2022 +14.4 (-0.9, e penso uno dei valori più bassi in Italia a pari quota) con 139 mm
media 94/21 +15.3 , 188 mm
mese sottomedia pluvio ma fresco

Vivaro - Pordenonese
sett 2022 +17.3 (-0.8) , con 144 mm
media 91/21 +18.1 e 156 mm