Pagina 12 di 93 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Probabile ripetizione Sicilia occidentale anche se i modelli lo danno più settentrionale
    Il timing sembra giusto perché nelle ultime due ore si è notevolmente spompato ma sicuramente riprenderà vigore dopo il tramonto


    Allegato 598906
    in Sicilia, da attenzionare specialmente trapanese e messinese.

  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,662
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    in Sicilia, da attenzionare specialmente trapanese e messinese.
    Screenshot_2022-10-12-09-33-50-60_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Screenshot_2022-10-12-09-34-00-86_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Periodo romantico alfa

  3. #113
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    L'alternativa per uscire da questa "escalation" subtropicale , sarebbe appunto una manovra meridiana decisa. Per fine mese si fiuta qualcosa, è presto ancora per dirlo..

  4. #114
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Tu scherzi, ma c'è a chi piace (e non sono caldofili)
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  5. #115
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Abitiamo nel punto giusto del mondo

    ECM0-216.gif
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #116
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli


  7. #117
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    I 16 gradi di anomalia in Groenlandia veramente preoccupanti, non li avevo mai visti

  8. #118
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    24 gradi in casa al 12 di ottobre qui a Barcellona, mai successo prima, e siamo nel nord-est della Spagna...

  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)

    Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.

    Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.

  10. #120
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)

    Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.

    Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.
    A me questo potrebbe anche andare bene ora come ora (sono sincero quando dico che di avere anomalie termiche negative a Ottobre come negli ultimi 2 anni non me ne faccio niente, perchè poi vuoldire anomalie + al 101% in inverno). Quello che veramente trovo preoccupante è la mancanza di una perturbazione organizzata che sia una.

    In un contesto mite/sopramedia a Ottobre può piovere lo stesso (vedi 2018 o 2014 per esempio). Qui invece sta facendo proprio un bel nulla, e non è di certo il periodo giusto per fare altro seccume.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •