Pagina 47 di 93 PrimaPrima ... 37454647484957 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

  1. #461
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Questa mappa credo sia l'esemplificazione di quanto sia abnorme quel che succede da noi, nel Nord Africa la stagione avanza a larghe falcate e quasi tutto il Sahara va sotto la +15 mentre nel frattempo il Mediterraneo Occidentale si autoproduce il loco la +20...

    Immagine
    La rimonta calda da noi è anche conseguenza di quell'affondo sul Sahara, i due aspetti sono collegati.
    Come (quasi) sempre, però, ad un evento freddo di lieve/media entità corrisponde un evento major di caldo sull'altra sponda della configurazione. Purtroppo è la norma dei nuovi tempi.

  2. #462
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Sono situazioni nuove che dovrebbero farci riflettere,io ero scettico sui cambiamenti climatici,ma ci sono delle evidenze che tolgono qualsiasiasi dubbio come le ondate di calore sempre piu persistenti ed intense o le alluvioni concentrate in aree ristrette o le nevicate sempre piu rare a quote basse,ma anche a quote alte visto che mancano proprio le precipitazioni.Se è una fase naturale speriamo non sia troppo lunga,se invece è di origine antropica ritengo educativo che sia abbastanza lunga,ma non irreparabile comunque abbastanza tosta da fare capire che bisogna cambiare registro.

  3. #463
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Mettiamo in prospettiva il sottomedia americano con la febbre emisferica per evitare normalizzazioni di ogni sorta Allegato 599097
    Ma ogni tanto taci va..

  4. #464
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La rimonta calda da noi è anche conseguenza di quell'affondo sul Sahara, i due aspetti sono collegati.
    Come (quasi) sempre, però, ad un evento freddo di lieve/media entità corrisponde un evento major di caldo sull'altra sponda della configurazione. Purtroppo è la norma dei nuovi tempi.
    Ma non è così semplicistica la cosa, non siamo in estate comunque e l'itcz a mio avviso gioca un ruolo marginale...

    ....⁩ è un "problema" che nasce ben più lontano,dal pacifico con una serie di rossby estremamente accentuate dal mountain torque asiatico con una frustata veramente forte del PNA...Quindi si, l'area euroatlantica ci mette del suo, ma se hai una serie di rossby del genere dal pacifico, giocoforza il risultato poi è questo col centro est USA in freezer con anomalie fortissime fino al tropico e l'Europa al caldo fino ai 60°N

    La controprova è la scorsa estate con situazioni bloccate con un ITCZ nella norma...il problema nasce dalla circolazione extratropicale.
    Ultima modifica di Marcoan; 19/10/2022 alle 07:17

  5. #465
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,883
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Gfs 00 ahahah
    Ovest talmente tappato che lo sblocco arriva da est.
    Sai che novità sarebbe..
    Periodo romantico alfa

  6. #466
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma non è così semplicistica la cosa, non siamo in estate comunque e l'itcz a mio avviso gioca un ruolo marginale...

    ....⁩ è un "problema" che nasce ben più lontano,dal pacifico con una serie di rossby estremamente accentuate dal mountain torque asiatico con una frustata veramente forte del PNA...Quindi si, l'area euroatlantica ci mette del suo, ma se hai una serie di rossby del genere dal pacifico, giocoforza il risultato poi è questo col centro est USA in freezer con anomalie fortissime fino al tropico e l'Europa al caldo fino ai 60°N

    La controprova è la scorsa estate con situazioni bloccate con un ITCZ nella norma...il problema nasce dalla circolazione extratropicale.
    Concordo, ma io infatti non parlavo dell'ITCZ ma della scivolata più fresca in pieno Sahara. E' anche ovvio che se una vasta zona che normalmente dovrebbe presentare isoterme calde viene a essere conquistata da isoterme più fresche, allora quelle isoterme calde si porteranno altrove, e cioè in questo caso sul Mediterraneo.
    L'elemento "nuovo", tipico degli ultimi decenni, è che a isoterme blande in termini di sotto media corrispondono isoterme abnormi in termini di sopra media dall'altra parte...

  7. #467
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 00 ahahah
    Ovest talmente tappato che lo sblocco arriva da est.
    Sai che novità sarebbe..
    Anche ECMWF abbozza qualcosa a est, ma parliamo della Turchia e delle 240 h.

    Ma le previsioni stagionali di Ottobre cosa prevedevano? Sono curioso.

  8. #468
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche ECMWF abbozza qualcosa a est, ma parliamo della Turchia e delle 240 h.

    Ma le previsioni stagionali di Ottobre cosa prevedevano? Sono curioso.

    Quelle su base CFS ricordo che mettevano in surplus parte del C/N e in deficit il sud, totalmente sballate

  9. #469
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Quelle su base CFS ricordo che mettevano in surplus parte del C/N e in deficit il sud, totalmente sballate
    È avvenuto il contrario in pratica…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #470
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Comunque se fa hp da qui a novembre, per forza a dicembre si sblocca

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    La storia ci insegna che non sempre è cosi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •