Però ricordo che ti dissi anche che c'erano le potenzialità per rimanere attorno al +4 °C mensile sulla 1981-2010 o al limite scivolare lievemente sotto. Beh, in ogni caso è andata ancora "peggio" (detto che almeno con un mese simile c'è qualcosa di cui parlare e lo preferisco ad un ipotetico - oddio, neanche tanto "ipotetico": 2018, 2019, 2014 docent - ottobre oltre i +2 °C sulla 1981-2010, monotono ma con anomalie non da record o, al massimo, in grado di eguagliare il 2001, come nel caso del 2018).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri