Pagina 72 di 257 PrimaPrima ... 2262707172737482122172 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 2565
  1. #711
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    ....in compenso migliora sul settore nord atlantico

  2. #712
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,856
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si,rientra all'estremo sud...
    insomma, io vedo che prende pure il medio adriatico, comunque al momento stiamo parlando di fuffa


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #713
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Con quella anomalia negativa gpt nell`Atlantico possiamo aspettarci altri "alti e bassi" nei modelli i prossimi giorni.

    Io continuo ad affidarmi alla statistica: 10 mesi consecutivi sopramedia (confrontati con il periodo trentennale precedente) penso non siano mai capitati nella storia delle misurazioni. Novembre come tutto sembra potrebbe essere il mese numero 7.

    Prima o poi capitera`il gioco dei grandi numeri ed avremo un mese sottomedia (presumibilmente nel trimestre dic-gen-feb), questo e`un dato di fatto. Altamente improbabile una "produzione" di mesi sopramedia uno dietro l`altro per 1 anno come fossimo in una catena industriale.
    Cosi come e`un dato di fatto che potrebbe tranquillamente continuare la dinamica degli ultimi 6 mesi in quanto si e`"rotto" qualcosa nel campo barico generale. Cosa che scopriremo in avanti. In tal caso adotteremo nuove aspettative (non soffrire il caldo per almeno 6 mesi) perche`il clima sarebbe totalmente differente ai 150 anni precedenti.

    Penso che la prima probabilita`sia piu`possibile.
    Ultima modifica di Dagur; 05/11/2022 alle 17:29

  4. #714
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,856
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    finalmente arriverebbe un po' di freddo ovunque

    GFSOPIT12_183_5.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #715
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Con quella anomalia negativa gpt nell`Atlantico possiamo aspettarci altri "alti e bassi" nei modelli i prossimi giorni.

    Io continuo ad affidarmi alla statistica: 10 mesi consecutivi sopramedia (confrontati con il periodo trentennale precedente) penso non siano mai capitati nella storia delle misurazioni. Novembre come tutto sembra potrebbe essere il mese numero 7.

    Prima o poi capitera`il gioco dei grandi numeri ed avremo un mese sottomedia (presumibilmente nel trimestre dic-gen-feb), questo e`un dato di fatto.
    Cosi come e`un dato di fatto che potrebbe tranquillamente continuare la dinamica degli ultimi 6 mesi in quanto si e`"rotto" qualcosa nel campo barico generale. In tal caso adotteremo nuove aspettative (non soffrire il caldo per almeno 6 mesi).
    Immagine
    Qua sono 4 i mesi consecutivi sopra media, da Maggio ad agosto....settembre in media...ottobre fuori quota...

  6. #716
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,856
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano



    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #717
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,856
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    abbastanza sconce gem

    GEMOPEU12_168_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #718
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Settembre 2022 fu`localmente anche sottomedia al NE ed in media in diverse zone, ma su scala nazionale fu`comunque sopramedia di +0.8 gradi sulla moderna media 91-20. Dati isac cnr.
    Per questo l`ho messo nella lista dei mesi sopramedia consecutivi. Ed e`per questo che sono ottimista per l`inverno. Perche`statisticamente e`improbabile un continuare senza pausa di mesi cosi`.
    Certo, consolazione magrissima, ma pagherei oro per avere almeno 1 mese sottomedia nel trimestre invernale, neve o non neve.




  9. #719
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non è che ritarda,proprio non c'è...c'è una saccatura balcanica che va a finire in Grecia...


    Direi target ancora italico, ma c’è tempo.

  10. #720
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    abbastanza sconce gem

    GEMOPEU12_168_1.png
    Ok so cosa aspettarmi da ecmwf. Viaggiano 90 su 100 a braccetto

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •