Anche a me piacerebbe altro a novembre
Comunque non vedo tutto questo peggioramento delle Carte da ieri eh
ieri
EDM1-216.GIF
oggi
EDM1-192.GIF
Hai il composito di tutte le anomalie del periodo maggio-agosto 2022, perché non riesco a trovare il link e guardando le singole mappe gpt in giugno e soprattutto in luglio e agosto su Labrador e Terranova (ma direi anche più a Sud) i gpt viravano spesso al rosso scuro, mentre settembre mi è parso abbastanza in controtendenza col trimestre estivo e lo è stato anche sul Mediterraneo centrale...
Che piaccia o no e solo per scopo didattico il fantameteo di gfs 06 sarebbe la vera svolta soprattutto in Nord Atlantico con alta pressione e gpt elevati invece dei soliti mostri ormai cronici depressionari.
Poi è chiaro che in molti rimarremmo delusi dalla mancanza di precipitazioni, ma è altrettanto vero che finché in Nord Atlantico ci sono quelle depressioni aspiratutto che tendono ad approfondirsi e a buttarsi ad ovest noi da questa melma non ne usciamo.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
da un lato è vero
dall'altra è pur vero che non c'è bisogno di guardare al fantameteo per vedere finalmente un riassorbimento dell'impronta lasciata dal precedente forcing sbilanciato verso il centro ovest atlantico
se non venissimo da queste settimane una carta così la troveremmo abbastanza classica come distribuzione barica per intenderci
![]()
C'ho la falla nel cervello
Dalle carte possiamo ammirare un potenziale break estivo verso i primi di novembre![]()
Segnalibri