per il momento non credo ad una retrogressione alta vedendo i vari pannelli, difficile al momento pronosticare un'antizonalità così esasperata
in realtà gli scenari con l'hp che ruota lasciando spazio a un passaggio est-ovest sono diversi...tutto tranne il cammello ahaha
Così, per sognare
![]()
Con quella dinamica l'anticiclone si slancerebbe verso nord nelle mappe successive, sicuro.
Peccato sia una 240h e quindi del tutto teorica.
Molto simile a GFS in ogni caso, per l'americano è giusto leggermente accelerata mentre in Reading il canadese non si chiude abbastanza e quindi il ciclone che sta sull'Islanda a 216 deve traslare verso la Russia prima che il blocco riesca ad alzarsi verso nord.
![]()
Ultima modifica di snowaholic; 02/11/2022 alle 18:55
Bisogna capire che estbsi intende... Se si parla di quello degli ultimi anni in Turchia sono d'accordo, se si parla di quello pro adriatiche qui é tutto meno che secco
Sulla questione bolletta sono di parte nel senso: non si accende e non si consuma, tanto in Italia non siamo a -20 perenni, ormai se ce la si fa ad andare sottozero e grasso che cola. Se ci sono 10 gradi in casa si resiste per un inverno (però dirlo pubblicamente vorrebbe dire essere linciato)
tu, io, non un vecchiocon 10° in casa, di botto, ne morirebbero a bizzeffe.
Poi, lì non sarai a -20 perenni, qui se non accendi del tutto anche solo con la banale inversione e l'umidità che c'è, a 10° ci arrivi in un amen e se non accendi per niente vai pure sotto.
sarò linciato mia pazienza, è la verità, ma del lato adriatico mi interessa meno di zero, il deficit pluvio più pesante è sul lato opposto (tolto qualche caso, ok, ma non c'è comunque paragone) e lì non esiste est produttivo a meno che non si fiondi dal rodano.
poi, che si possa anzi si "debba" esultare per episodi importanti ci mancherebbe altro, siamo pur sempre su un forum meteo.
in questo frangente, e almeno per tutto dicembre, mi auguro atlantico a nastro ma verrò disatteso al 99%. per lo meno per tutto novembre. sai, qui e per una buona metà delle regioni italiane, è il mese più piovoso dell'anno...
Si vis pacem, para bellum.
ECMWF ci prova anch'esso
ECMOPNH12_216_1.png
Segnalibri