Pagina 48 di 257 PrimaPrima ... 3846474849505898148 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 2565
  1. #471
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    per il momento non credo ad una retrogressione alta vedendo i vari pannelli, difficile al momento pronosticare un'antizonalità così esasperata

    in realtà gli scenari con l'hp che ruota lasciando spazio a un passaggio est-ovest sono diversi...tutto tranne il cammello ahaha
    Ultima modifica di Reventino; 02/11/2022 alle 18:40


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #472
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Così, per sognare


  3. #473
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Allegato 599735
    Allegato 599736

    Insomma dai…sicuramente non è un bello scand + canonico ma tende ad isolarsi in centro nord Europa perdendo la radice subtropicale.
    Con quella dinamica l'anticiclone si slancerebbe verso nord nelle mappe successive, sicuro.
    Peccato sia una 240h e quindi del tutto teorica.

    Molto simile a GFS in ogni caso, per l'americano è giusto leggermente accelerata mentre in Reading il canadese non si chiude abbastanza e quindi il ciclone che sta sull'Islanda a 216 deve traslare verso la Russia prima che il blocco riesca ad alzarsi verso nord.




    Ultima modifica di snowaholic; 02/11/2022 alle 18:55

  4. #474
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Allegato 599735
    Allegato 599736

    Insomma dai…sicuramente non è un bello scand + canonico ma tende ad isolarsi in centro nord Europa perdendo la radice subtropicale.
    EUH, anche secondo me non ha molto in comune con uno SCAND+
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #475
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo, fa quel che vuole e se mi "tocca" prendo il lato divertente.
    ma stante la situazione attuale augurarselo (per poi lamentarsi della siccità o del caro bollette) è quanto meno ipocrita.
    mi sta bene eh, ci mancherebbe, poi però non voglio sentire mezza lamentela se esce un rivolo d'acqua dal rubinetto della cucina o se la frutta e la verdura costano 80 euro al kg o se arriva una bolletta del gas bimestrale da 2000 euro

    ma paggio ancora è sperare in freddo da inversione, con -4/1 al piano terra e +10/15 al decimo piano.
    Bisogna capire che estbsi intende... Se si parla di quello degli ultimi anni in Turchia sono d'accordo, se si parla di quello pro adriatiche qui é tutto meno che secco
    Sulla questione bolletta sono di parte nel senso: non si accende e non si consuma, tanto in Italia non siamo a -20 perenni, ormai se ce la si fa ad andare sottozero e grasso che cola. Se ci sono 10 gradi in casa si resiste per un inverno (però dirlo pubblicamente vorrebbe dire essere linciato)

  6. #476
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    EUH, anche secondo me non ha molto in comune con uno SCAND+
    Lo scand+ era riferito a gfs 12z, l’accenno a reading era legato più che altro al tipo di dinamica alla base…
    Ultima modifica di Pelleco; 02/11/2022 alle 20:41

  7. #477
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Bisogna capire che estbsi intende... Se si parla di quello degli ultimi anni in Turchia sono d'accordo, se si parla di quello pro adriatiche qui é tutto meno che secco
    Sulla questione bolletta sono di parte nel senso: non si accende e non si consuma, tanto in Italia non siamo a -20 perenni, ormai se ce la si fa ad andare sottozero e grasso che cola. Se ci sono 10 gradi in casa si resiste per un inverno (però dirlo pubblicamente vorrebbe dire essere linciato)
    tu, io, non un vecchio con 10° in casa, di botto, ne morirebbero a bizzeffe.
    Poi, lì non sarai a -20 perenni, qui se non accendi del tutto anche solo con la banale inversione e l'umidità che c'è, a 10° ci arrivi in un amen e se non accendi per niente vai pure sotto.
    sarò linciato mia pazienza, è la verità, ma del lato adriatico mi interessa meno di zero, il deficit pluvio più pesante è sul lato opposto (tolto qualche caso, ok, ma non c'è comunque paragone) e lì non esiste est produttivo a meno che non si fiondi dal rodano.
    poi, che si possa anzi si "debba" esultare per episodi importanti ci mancherebbe altro, siamo pur sempre su un forum meteo.
    in questo frangente, e almeno per tutto dicembre, mi auguro atlantico a nastro ma verrò disatteso al 99%. per lo meno per tutto novembre. sai, qui e per una buona metà delle regioni italiane, è il mese più piovoso dell'anno...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #478
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Lo scand+ era riferito a gfs 12z, l’accento a reading era legato più che altro al tipo di dinamica alla base…
    ah scusa, se ti riferisci a questo:




    sì, è uno SCAND+
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #479
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    pescando nell'ENS




  10. #480
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    ECMWF ci prova anch'esso

    ECMOPNH12_216_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •