Il problema è oramai consolidato, ennesimo cut off ed alta pressione che si richiede e fortifica a seguire. Novembre quindi sarà probabilmente in larga parte compromesso, ci vorranno giorni o magari settimane per vedere passare di nuovo una perturbazione...
Qualche goccetta impazzita forse ci sara', ma la disposizione del VPT in questa horror-ecmwf e' emblematica
![]()
20.000.000 km2 di sopramedia haahaha
![]()
Passaggio piovoso velocissimo.
Praticamente già Domenica migliora.
Sembra che l'alta pressione non veda l'ora di riappropriarsi del Mediterraneo.
Quell'alta pressione è talmente mostruosa che rischiamo vari record di pressione e gpt, di nuovo.
Lo dicevo che non mi sarei mai fidato di GFS finchè ECMWF non vedeva qualcosa di simile.![]()
Ma spero di no, almeno ora con meno ore di luce e cambio orario si riesce a tollerare meglio le infinite settimane soleggiate. Nel 2022 il 90% delle
giornate sono state così. Spero in molte molte piogge ma anche con neve a quote più basse possibili per avere un accenno di scorta idrica per la prossima estate che sicuramente non fallirà. Poi se arriva una botta di gelo tanto meglio, ma ormai viviamo da mesi senza impulsi seri se non 2-3 eccezioni, un limbo totale
Le GFS parallèle est la mise à jour du modèle depuis la 16.2 vers la 16.3. Cette MAJ sera opérationnelle le 29 novembre 2022. Parallel GFS is for model update from version 16.2 to 16.3. This update will be made operational on November 29th 2022.
Questo è il parallelo
![]()
Sempre la solita situazione grottesca, non abbiamo capito che per coltivare questa passione occorre cambiare continente ormai.
gfsnh-0-252.png
Lou soulei nais per tuchi
Ciao penso che vi siano chances a fine seconda decade circa di un affondo freddo....
Segnalibri