sì, speriamo
siamo al limite e per un dettaglio come l'evoluzione di un minimo c'è ancora da attendere
per il resto sono dell'idea che le considerazioni fatte da Enrico siano legittime e tanto più se sono supportate da un'analisi sensata (credo che utilizzasse il caso del piemonte come spia della media per le correnti in quota)
da parte mia mi limito a dire che dato il pregresso si accetta acqua in qualsiasi forma, qui siamo a circa 70mm e potremmo chiudere finalmente un mese su livelli di accumulo in linea con la climatologia di novembre
speriamo che prossimamente tutte le regioni possano godere di episodi favorevoli e ben distribuiti nel tempo e nello spazio
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri