Risultati da 1 a 10 di 331

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #24
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Considera che hanno scritto "2° in più rispetto alla media della fine del XX secolo", che è più o meno di quanto si è scaldato in estate il Mediterraneo negli ultimi 20 anni
    Esatto

    Prendendo per buona la ricerca, e sicuramente lo è vista la fonte, occorre considerare due cose:
    - il paragone viene fatto con un periodo comunque meno caldo dell'attuale (fine XX secolo), visto che il grosso dell'accelerazione c'è stata negli ultimi 30 anni.
    Sembra la storia del Medioevo "più caldo di ora"... quel "ora" è partito come un confronto col 1961 nello studio di Lamb, poi con gli anni Novanta con Spencer...ora col 2022? Direi anche basta eh

    - esattamente come per alcuni ghiacciai alpini, i periodi di optimum del passato hanno avuto molto più tempo per "agire", dunque anche 2-300 anni.
    Alcuni secoli di clima relativamente caldo, ma non più caldo dell'attuale, possono aver impattato sulle T del Mediterraneo in modo più vistoso di quanto (al momento) fatto da questi 30 anni di riscaldamento folle.
    Se cuoci un pollo per tre ore a 60 gradi o per 10 minuti a 65, nel primo caso lo bruci, nel secondo è tanto se sei riuscito a scongelarlo. Esempio estremo ma è così

    Come sempre ci si dimentica di questi due elementi che spostano completamente la questione. Ma guarda che strano
    Ultima modifica di Natale2000; 15/05/2023 alle 12:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •