Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 101819202122 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 214
  1. #191
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,675
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Ci vedi molte chances? Dal 3 al 10 dicembre difficilmente ci saranno piacevoli sorprese
    A dirla tutta parlavi ti temperature a 850 ampiamente positive....non saprei dire se al.tua paese siano uguali gli.spaghi, ma quelli postati da Jack non mi sembrano poi così male....in un range umano vero.
    Lato precipitazioni.....si vedrà
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #192
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?




  3. #193
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Mi sa che presto mi farò una ciaspolata

    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #194
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Guarda gli spaghi di ECMWF: fanno pietà. Pertanto, anche se condivido che sia completamente prematuro uscirsene con sfoghi di frustrazione del tipo "inverno finito e hp a manetta", possiamo stare certi che i prossimi 10 giorni ci becchiamo temperature ampiamente positive da nord a sud a 850 hpa, e sopramedia ancora peggiore al suolo per colpa della nuvolosità persistente, specie in pianura padana. Forse qualche fiocco si vedrà...a quote da inizio novembre.
    Insomma, tutto sto gran sopramedia non lo vedo. Averne di spaghi così.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  5. #195
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Febbraio 1965

  6. #196
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Riprendo il TD per parlare di dicembre.
    Confermo la mia opinione.
    Mese tristissimo...
    Fosse per me farei ottobre tutto l'anno.
    Caldo moderato e pioggia.
    Comunque al sud mi pare ovvio che ci siano più preferenze per la seconda metà di inverno.
    Spesso marzo in passato era di gran lunga più interessante di dicembre..

  7. #197
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Io ogni anno spero sempre nel colpaccio freddo in questi periodi qua con poche ore di luce e freddo che si sedimenta bene e ha piu possibilita’ di rimanere e il sole e debole


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #198
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,618
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Io ogni anno spero sempre nel colpaccio freddo in questi periodi qua con poche ore di luce e freddo che si sedimenta bene e ha piu possibilita’ di rimanere e il sole e debole


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    O inizio dicembre o inizio marzo Amen.
    L'importante è che faccia qualcosa..

  9. #199
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Riprendo il TD per parlare di dicembre.
    Confermo la mia opinione.
    Mese tristissimo...
    Fosse per me farei ottobre tutto l'anno.
    Caldo moderato e pioggia.
    Comunque al sud mi pare ovvio che ci siano più preferenze per la seconda metà di inverno.
    Spesso marzo in passato era di gran lunga più interessante di dicembre..
    Se prendi la stazione am di Palermo nel range 1960/1990 la temperatura media delle max a dicembre è 16°, marzo invece 16,1°.
    Le minime di dicembre 11,5° e quelle di marzo 10,9°...quindi nel complesso marzo in Sicilia è più freddo di dicembre, se dovessimo paragonare la prima metà di dicembre con la prima metà di marzo credo che la differenza sarebbe ancora più netta.

  10. #200
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2022/2023: cosa mi aspetto da te?

    Avervene di spaghi così, visto l'anno in corso

    ens_image.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •