2.8 coperto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3.5 coperto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non pensavo di registrare valori di dew point aberranti per Dicembre, eppure è successo. Da ieri non si scende sotto i 14°C con picco massimo di +16.4°C, pensavo che con l'arrivo del favonio i valori sarebbero scesi ma ancora non si è attivato e per questo l'aria si mantiene mite e molto umida. Alle 13:23 l'apice: il dew point ha toccato quota +18.0°C stracciando il precedente record di +16.9°C che resisteva da 12 anni! Ho smesso di lavorare da poco e stamattina ho sudato abbastanza, una sensazione che a Dicembre raramente se non mai mi era capitata![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Mai vista una cosa del genere
Campitello matese.jpg
Campitello matese, 1400m, è la stazione più calda del Molise, superiore anche alle coste
Dicembre destinato a chiudere per molte stazioni a livelli epocali in mezzo a questo nefasto periodo di eccezionale sopra media.
Siamo arrivati a giorno 14, praticamente metà mese e non c'è accenno minimo di cambiamenti circolatori nel comparto meridionale italico.
Le medie massime e minime recitano:
Lampedusa 20.6/17.3
Catania Sigonella 19.9/11.8
Catania Fontanarossa 19.9/10.1
Reggio Calabria 19.7/12.8
Palermo Punta Raisi 19.4/14.3
Decimomannu 19.0/8.0
Ustica 18.7/14.2
Trapani Birgi 18.7/13.2
Gela 18.5/14.6
Messina 18.3/14.2
Lamezia Terme 18.3/10.3
Capo Bellavista 18.2/11.8
Cagliari Elmas 17.9/9.1
Capo Carbonara 17.9/12.4
4.1 quasi sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Temperatura sui 4/5 gradi con pioggia per buona parte della giornata. La cosa buffa è che campo imperatore a 2100 metri ha 3 gradi, situazione simile al rifugio Pomilio a 1900 metri, qui però nelle ultime ore è scesa a zero gradi.
Noto che in alcune occasioni l'Adriatico si comporta come la Valpadana, diventando una conca fredda ed umida
In effetti geograficamente è un prolungamento allagato della stessa
La stessa cosa non succede con il Tirreno se non ad inizio primavera con le nebbie marittime, ma è una circostanza diversa; in Adriatico succede, raramente ma lo ho visto, che la nebbia padana scorra indisturbata lungo tutta la costa fino in Puglia!
Intanto qui si chiude con un sorprendente tramonto una giornata prevalentemente grigia e cruda, ma con schiarite progressivamente più ampie. Estremi da 1/4 nel Parco Sud fino a 3/6 nella nordorientale Lambrate, che d'inverno è spesso la zona più mite in quanto le brezze da sudovest arrivano là dopo aver sorvolato tutta la città.
Buon pomeriggio.
Siamo noi, siamo noi, la zona più mite della PP siamo noi. Estremi +2/+6°C all’aeroporto, fino a +3°C/+7°C in città
Segnalibri