Risultati da 1 a 10 di 1365

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Noto che in alcune occasioni l'Adriatico si comporta come la Valpadana, diventando una conca fredda ed umida

    In effetti geograficamente è un prolungamento allagato della stessa

    La stessa cosa non succede con il Tirreno se non ad inizio primavera con le nebbie marittime, ma è una circostanza diversa; in Adriatico succede, raramente ma lo ho visto, che la nebbia padana scorra indisturbata lungo tutta la costa fino in Puglia!

    Intanto qui si chiude con un sorprendente tramonto una giornata prevalentemente grigia e cruda, ma con schiarite progressivamente più ampie. Estremi da 1/4 nel Parco Sud fino a 3/6 nella nordorientale Lambrate, che d'inverno è spesso la zona più mite in quanto le brezze da sudovest arrivano là dopo aver sorvolato tutta la città.

    Buon pomeriggio.
    Hai esempi di giornate in cui la nebbia scende fino alla Puglia e che ti ricordi? Sarebbe interessantissimo da verificare!!!
    Il massimo di influenza "padana" cui ho assistito è stato nei primi di Gennaio di quest'anno, quando sotto venti da NW ebbi massime più basse di quelle che sarebbero dovute esserci, e quelle correnti venivano dalla Pianura Padano-Veneta poi incurvandosi a NW.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Hai esempi di giornate in cui la nebbia scende fino alla Puglia e che ti ricordi? Sarebbe interessantissimo da verificare!!!
    Il massimo di influenza "padana" cui ho assistito è stato nei primi di Gennaio di quest'anno, quando sotto venti da NW ebbi massime più basse di quelle che sarebbero dovute esserci, e quelle correnti venivano dalla Pianura Padano-Veneta poi incurvandosi a NW.
    Ma molto volentieri: ti allego questa foto presa da un sito di Lecce. Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Ma molto volentieri: ti allego questa foto presa da un sito di Lecce. Ciao!
    Grazie!!
    Mi domando se quell'assottigliamento verso l'Adriatico meridionale sia comune, la spiegazione potrebbe anche esserci, ed è legata alle correnti marine, in quanto sul versante italiano discende l'acqua fredda, sotto costa, più densa proveniente dal vostro settore, viceversa su quello balcanico risale una corrente calda dallo Ionio, molto calda proprio fino alle Bocche di Cattaro.

    Si vede anche adesso, SST NOAA 14/12/2022:

    SST 14 Dicembre 2022.png
    Ultima modifica di burian br; 15/12/2022 alle 12:37

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •