Coperta di nebbie e nubi basse su buona parte della Valpadana, esclusa quella più orientale. Di nuovo, notevole travaso di polveri sottili dal catino verso il mare tramite il portale Giovi&Turchino&Cadibona (l'immagine di Windy è analoga a quella di ieri, forse addirittura più marcata).
Temperature comprese fra 3 e 5 gradi, fino a 6 nel nord Milano: non per il sole, che non c'è nemmeno lì, ma per le brezze che, essendo oggi da sud, portano là il calore della città.
Va meglio in quota, con -4 ai 1630 m del Pian del Termen di Pora (BG) e cima che, a 1890 m, esce dal tappeto di nubi. Suggestivo l'Alben (2050 m), che emerge come un'isola.
Qui nebbia, strade bagnate, alberi gocciolanti e 0,3 mm, quasi 4 gradi dopo una massima notturna di ben 7!
Buona domenica.
A Santa Maria minima scesa a 8.4°, era dall'8 dicembre che non si scendeva sotto i 10°.
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +5,7°C (min. +2,4°C).
Giornata soleggiata a abbastanza ventosa con un po' di foschia/loess.
Oggi situazione veramente schifosa in PP per via della nuvolosità. Leggo di minime a +3/4°C che hanno anche coinvolto luoghi normalmente molto freddi del Ticino Meridionale.
50 km più a nord nelle vallate non è arrivata e c'è anche neve al suolo, forse è un caso limite all'opposto, ho ottenuto -5.7°C.
Secondo me è sempre il miglior periodo dell'anno se fa un minimo di freddo e una piccola spolverata come gli scorsi giorni perché grazie all'astronomia anche poco funziona.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
qui minima 4°C e ora 13°C
sono 5 giorni che non accendo i riscaldamenti e comunque in casa la temperatura si mantiene a 17°C
sin ora la media di dicembre è identica a quella di novembre
ottimo direi
Segnalibri