Per ora me la incarto e me la porto a casa
Screenshot_2022-12-28-11-37-13-91_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per dire di quanto sia inafferrabile il quadro previsionale odierno, considerate che il forecast AO (NOAA su base GEFS) stamani era questo:
ao.gefs.sprd2.jpg
Qualsiasi uscita del modello nel range > 144-168 ore rischia di essere ben poco affidabile e la media ENS non ha praticamente senso guardarla, essendoci soluzioni estreme che vanno da -5 a +2.
L'unica certezza che si può avere è che non sappiamo nulla di cosa potrà accadere (a livello emisferico) dopo il 3-4 gennaio.
A fasi alterne tutti i modelli la stanno proponendo, è a quanto pare un'evoluzione nelle corde della prima decade di Gennaio..poi io penso che gfs06 sia il massimo a cui aspirare, vedo quasi impossibile in questa fase un'ingresso continentale fin sul Mediterraneo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Eppure il run di controllo 06 vede una zonalita' alta o sbaglio?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Segnalibri