Niente da fare nessuna svolta nemmeno dopo la prima decade
Le settimanali di Ecm e i mensile Gennaio Febbraio dicono Anticiclone senza sosta.
Stasera gfs spariglia un po’ le carte e già alle 120h abbassa il flusso Atlantico e lo “fa entrare” a metà prossima settimana sempre in un contesto davvero mite:
3704883F-66DC-426E-9F12-50F5AFBBE865.png
620CA664-A308-4EB4-B29C-1C9525C7A36F.png
2ADB56FB-BBD6-4ED5-BB56-704E7FA4E804.png
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Vedrete che gfs tornerà a farci sognare.
Spero soltanto che le configurazioni buone non vengono ad aprile, sarebbe uno spreco e provocherebbero solo danni.
Ultima modifica di Luigi neve; 29/12/2022 alle 00:42
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
L'aspetto probabilmente più interessante da valutare sarà se anche ECMWF confermerà la visione di GFS e GEM riguardo alla tenuta dell'HP sulle Azzorre, pur in presenza di un ennesimo riassetto delle masse polari nord atlantiche...
gemnh-0-216.png
gfsnh-0-216.png
Segnalibri