Gfs12 raccapricciante
Apre un periodo nuovo, sostanzialmente diverso da quello in corso.
Questo periodo finirà attorno al 3/4 Gennaio, poi le correnti si disporranno da Ovest.. Est in taluni casi..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Non trovo GFS 12 così orrendo, sinceramente.
Addirittura con un po' di fortuna...
Non lo dico ma ho un'ideuzza tutta mia![]()
A me piace
![]()
lo spread ci dice poco, l'unica cosa che possiamo concludere da lì è che per essere a 230h lo spread in atlantico è fin troppo basso. ed è lì che dobbiamo guardare, perché ciò che ci interessa parte da lì.
non a caso, nonostante il NI sia la zona del paese interessata da maggior spread:
spaghi piuttosto chiusi fino al 10 gennaio.
anche in aree più sensibili:
solitamente in queste aree lo spread, soprattutto prima di un blocco atlantico, è elevatissimo. invece c'è poca indecisione.
guardando le ENS ad oggi, il massimo a cui si possa aspirare è un affondo N-Alt comunque troppo orientale per buona parte del Paese.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri