Sì, concordo, per quanto i singoli spaghi siano meno chiusi di quanto si penserebbe (limitandosi a guardare gli spaghi Ens dei principali modelli) a livello di scenari emisferici per noi credo che difficilmente ci saranno cambiamenti significativi fino alla seconda decade di gennaio (inoltrata). Sull'Europa centro-occidentale nelle prossime due settimane avremo un'alternanza di zonalità (con blande ondulazioni confinate a Nord delle Alpi) e franco regime altopressorio...
Ultima modifica di galinsog@; 26/12/2022 alle 20:43
Segnalibri