Pagina 344 di 408 PrimaPrima ... 244294334342343344345346354394 ... UltimaUltima
Risultati da 3,431 a 3,440 di 4080
  1. #3431
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dove? Sul confine forse, parlare di innevamento in media fa ridere.
    sto girando tutte le Dolomiti e c’è neve (tutta caduta recentemente, quella prima è stata fusa dal caldo MICIDIALE del periodo festivo, e fino ben oltre i 2000m) ma è pochissima.
    Al passo San Pellegrino ci sarà mezzo metro risicato, parliamo di zone che hanno svariati metri di media e siamo a gennaio inoltrato. Tolta Livigno, su tutte le Alpi lombarde la situazione fino all’altro ieri era mostruosa.
    Se poi andiamo in alta quota è ancora peggio, visto che lì nevica da ottobre di norma e ne ha fatta pochissima.
    diglielo ad uno dell’ovest è basso Piemonte che l’innevamento è in media.
    dai su, prima di parlare informarsi un attimo.
    Ragazzo a ragione Jack al 100% non confondiamo il vedere le piste innevate con paesaggio invernale, con gli accumoli che dovrebbero esserci in questo periodo, sulle Alpi in quota gli accumoli cominciano ad ottobre e sono i più importanti, perché per svariati processi naturali che vanno dal compattamento dovuto al peso stesso della neve ed ai numerosi cicli disgelo e rigelo a cui sono sottoposti, la neve autunnale diventa quella che è più resistente all'arrivo del caldo, vedere, mezzo metro di neve adesso è nulla una stagione con accumoli nella media porta ad avere alla fine di Maggio ancora 2 metri di neve ai 2mila metri di quota, e neve super compatta che è tutt'altra cosa dai 2 metri di neve appena caduta la densità peso sono totalmente differenti. Torniamo ai modelli io per il momento non vedo novità e ciò significa che è molto positivo perché ci troviamo in una fase perturbata

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #3432
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    2021 SECCO??...dopo un inverno super con accumuli nevosi record su tutto l'arco alpino ( era l'anno del covid ed il paradosso degli impianti chiusi) , seguì una primavera estremamente piovosa e fresca con nevicate super in Maggio sopra i 2000 mt....arrivammo a fine giugno , nonostante il caldo, con copertura nevosa ancora presente sopra il 2200 mt....l'estate fu calda ( tanto per cambiare) ma a fine agosto i nevai tantissimi dai 2100 mt sui versanti a nord e fu l'anno del bilancio di massa neutro ed in alcuni casi lievemente positivo.
    Ragazzi non ci siamo Marcoan ha ragione su tutto nel post precedente in cui ho fatto presente degli accumoli che dovrebbero esserci fine Maggio, il riferimento era proprio a Maggio 2021 con le baite a 2000 metri ancora ricoperte di neve

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3433
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Allora, ormai è nowcasting per i centrali. Domani giornata di passione, gli appenninici godranno, spero davvero che Marsica, PNALM e Matese su tutti godano davvero.
    Quoto domani giornata di passione per le centrali

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #3434
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    lasciate ogni speranza o voi che scrutate

    C'ho la falla nel cervello


  5. #3435
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    temo di andare off topic parlando del centro italia e del breve termine ma segnalo che GFS 12z sta tirando fuori un run da weekend di delirio nevoso su Abruzzo ed Appennini tutti con pure notevoli sconfinamenti su Lazio, Umbria e Toscana
    Ma sempre di Italia si tratta anche perché se aspettiamo un evento che coinvolge tutta l'Italia da Nord a Sud in contemporanea la vedo difficile

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #3436
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    lasciate ogni speranza o voi che scrutate

    Immagine
    Ao +

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #3437
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    GFS e GEM reiterazione artica fino alle 240h
    Molto bene il canadese, specie per il centrosud
    Dinamica che somiglia sempre più a quella del gen-feb 2005
    Mi ripeto lunga vita agli anticicloni che sono posizionati in ATL e sul mar Nero, significa autostrada aperta dall'articolo verso il mediterraneo centrale

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #3438
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Una dinamica un pò "fallosa"
    Allegato 606011
    Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #3439
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    3cm al minuto dalle tue parti
    Non gli dar retta è scaramantico

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #3440
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,496
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ao +

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    o AO neutra, o meno??
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •