Per i romani: pomeriggio/sera copiose nevicate sui Castelli dai 500 m, mi aspetto 10 cm a 700 m e nevicate senza accumulo si sipngeranno fino a 200/300 m.
Domenica mattina la formazione di un blando minimo antistante le coste favorira' nuovi fenomeni su tutta l'area costiera laziale con nevischio possibile a quote bassissime
Troppe paure.. piuttosto, come fa ad accelerare il VP e mandare tutto per l'ennesima annata non verso, diciamo oltre, perché oltre il Mare Nero ci sono i paesi Mediorientali non solo la Turchia. Quindi il gelo c'è e anche il freddo, solo che va altrove.. perciò non esageriamo.
C'è il vecchio ciambellone che spunta e la situazione si fa statica, e permettendo altro che Hp subtropicale. A noi delle basse e basse quote, basterebbe che nei prossimi dieci giorni, si alimentasse il serbatoio freddo del Bassopiano sarmatico sino ai paesi dell'Est Europa.
Non credo troppo a GFS oltre le 240 ore. In tale senso da questo punto in poi, si aziona la dinamica della ciambella e delle vorticità polari non dissipate.. che possono portarci il freddo vicino come nel 2005.. o come in altre annate con Gennaio non proprio schioppettante..
GFSOPNH00_276_1.png
Gfs 06 comunque finora è interessante
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
In un giorno!
Tu pensa.
E inizierà da Prato!
Col tentativo -fallito- d'un cinese del posto di pronunciare alla "prahese" il nome di "Praho".(aspiriamole 'ste acca!)
Ma 'nfatti: l'uragano Dorian è già esistito e sempre esisterà.
+45°C a Parigi ad agosto con 20mila morti in una notte per calura già ai tempi de Carlo Magno, che credi?
E 'nfatti 'sti Franchi che si sò fatti l'impero? Faceva troppo caldo!
E mò la chicca: 'sti benedetti elefanti sulle Alpi? 'sti stramaledetti vichinghi in Canada?
E perché non ci parlate di Groenlandia tutta-verde e delle scie chimiche presenti negli affreschi trecenteschi?
Ma torniamo al serissimo evolversi della miseria invernale:
Ponte di Woejkoff? Quotazioni in aumento, bene per l'area nostra e balcanica.
L'Atlantico possiamo anche trasformarlo in una succursale caraibica se siete tutti d'accordo.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Nel lungo spaghi gfs e ecmwf che cambiano, puntano verso l'alto a livello termico, portandosi in media o poco sopra e si muovono a livello precipitativo. Sarà fiuto? O presa per i fondelli?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Basterebbe andare in stanza tlc e leggere il post di mat 69 e di cavaz...qui:
VORTICE POLARE 2022/23, analisi e prospettive del semestre freddo.
Segnalibri