Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
Le temperature troppo calde dell'atlantico nel settore est nordamericano sono una delle cause a mio avviso. Si vede come nello gfs 06 l'hp in formazione in est USA tenda poi a saldarsi con l'azzorriano, questo impedisce alle low in formazione in ovest o centro atlantico di "far salire" l'azzorriano.
Un oceano atlantico più caldo del normale può essere la causa di una maggiore nascita di cicloni in grado di piallare l HP azzorriano? A me sembra un loop senza fine