Pagina 57 di 408 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 4080
  1. #561
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Chissà perchè se le condizioni meteo non sono congeniali si tira fuori di tutto pur di lamentarsi.

    Poi se sulle carte compare un 85 0 un 2012 tutti ad esultare, incuranti delle devastanti conseguenze sulla stessa agrcoltura.
    La stessa identica, eh! Viva il gelo e la neve sulle coste, ma mai una parola per l'agricoltore costiero.

    Ma direi anche basta qui, chi vuol continuare lo facesse nel topic apposito.


  2. #562
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    mi sa che GFS sta esagerando sul peggioramento dell'8-9:




    un po' forte speriamo abbia ragione
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #563
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Nella sequenza degli ultimi pannelli di GFS 06 si vede proprio come le WL incontrino un muro termico e siano costrette a divergere verso nord innescando un'incipiente retrogressione. Almeno questa è la mia impressione. Semmai avvenisse dovrebbe attuarsi un sufficiente moto retrogrado a cui credo poco visto che l'Atlantico non ci ha mai aiutato finora.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #564
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    6 anni fa stava per arrivare giusto una -15 alle porte di Napoli, quest'anno dobbiamo ancora pregare per un'isoterma sotto la +1
    Fa ridere ma fa anche riflettere.
    Fa riflettere soprattutto se pensi che nel frattempo il bilancio termico a livello globale rispetto al Gennaio 2017 non è variato granché (il 2016 anzi mi sembra sia anche un po' più caldo di come ha chiuso il 2022).
    C'è evidentemente un grosso problema locale (Euro/Atlantico) che sta generando questo pattern totalmente nefasto degli ultimi 9 mesi...non si può dare la colpa al GW di qualsiasi cosa.

  5. #565
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Nella sequenza degli ultimi pannelli di GFS 06 si vede proprio come le WL incontrino un muro termico e siano costrette a divergere verso nord innescando un'incipiente retrogressione. Almeno questa è la mia impressione. Semmai avvenisse dovrebbe attuarsi un sufficiente moto retrogrado a cui credo poco visto che l'Atlantico non ci ha mai aiutato finora.

    Immagine
    Concordo... La dinamica è ben visibile anche se del tutto teorica, in quanto il freddo deve ancora invadere quei territori e creare il serbatoio gelido che produrrebbe l'opposizione termica citata. Non appena arriverà migliorerà la lettera della dinamica

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #566
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,003
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fa riflettere soprattutto se pensi che nel frattempo il bilancio termico a livello globale rispetto al Gennaio 2017 non è variato granché (il 2016 anzi mi sembra sia anche un po' più caldo di come ha chiuso il 2022).
    C'è evidentemente un grosso problema locale (Euro/Atlantico) che sta generando questo pattern totalmente nefasto degli ultimi 9 mesi...non si può dare la colpa al GW di qualsiasi cosa.
    9 mesi in maniera iper accentuata, ma io direi proprio 9 anni.
    Io, che ne capisco ben poco, credo che ci si debba aggiornare un po’ tutti e capire quanto il GW influenzi le vorticità e lo spostamento delle masse d’aria sopratutto in sede atlantica e canadese, vista la fucina di basse pressioni azzorriane che vengono sfornate come se non ci fosse un domani, e che ammazzano letteralmente i nostri inverni.

  7. #567
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fa riflettere soprattutto se pensi che nel frattempo il bilancio termico a livello globale rispetto al Gennaio 2017 non è variato granché (il 2016 anzi mi sembra sia anche un po' più caldo di come ha chiuso il 2022).
    C'è evidentemente un grosso problema locale (Euro/Atlantico) che sta generando questo pattern totalmente nefasto degli ultimi 9 mesi...non si può dare la colpa al GW di qualsiasi cosa.
    Si mi trovi d'accordo ottima riflessione, quello che sta succedendo da 9 mesi è qualcosa di diverso, in un post di questa mattina chiedevo se c'era mai stato un periodo simile, a mia memoria no, e chiedevo aiuto a chi guarda le statistiche in modo più competente di quanto possa fare io

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #568
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sa che GFS sta esagerando sul peggioramento dell'8-9:

    Immagine



    un po' forte speriamo abbia ragione
    Chissà perché non la vedo bene... ecmwf batte per il passaggio ovest/est senza affondo da diversi run.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  9. #569
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Chissà perché non la vedo bene... ecmwf batte per il passaggio ovest/est senza affondo da diversi run.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
    va detto che ECM è assolutamente isolato, tutti gli altri GM sono per un affondo come GFS.
    e va anche detto che l'ultima perturbazione atlantica GFS ha stracciato ECM riguardo gli accumuli previsti che per quest'ultimo erano irrisori, GFS ne vedeva più del doppio ed ha avuto ragione.
    ma anche io come te non mi fido più che altro perché anche a livello di spaghi ECM è piuttosto "sicuro" nel vedere poco.
    vediamo, penso che entro 24h capiremo meglio. alla fine siamo sotto i 4gg, ed è sempre piuttosto assurdo vedere tali differenze per un "banale" cavo atlantico.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #570
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Chissà perchè se le condizioni meteo non sono congeniali si tira fuori di tutto pur di lamentarsi.

    Poi se sulle carte compare un 85 0 un 2012 tutti ad esultare, incuranti delle devastanti conseguenze sulla stessa agrcoltura.
    La stessa identica, eh! Viva il gelo e la neve sulle coste, ma mai una parola per l'agricoltore costiero.

    Ma direi anche basta qui, chi vuol continuare lo facesse nel topic apposito.

    Bravissimo
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •