Pagina 61 di 408 PrimaPrima ... 1151596061626371111161 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 4080
  1. #601
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E infatti cvd l'affondo è decisamente meno incisivo... Niente... Non si riesce ad avere neanche una mini-perturbazione atlantica dopo un mese ininterrotto di hp simil-estiva... Sinceramente non so più cosa pensare.. Ogni tanto mi sforzo di essere ottimista ma poi mi scontro con la realtÃ*.. Ci sentiamo al prossimo tentativo di far piovere, magari fra 2-3 mesi chi lo sa...
    Vuole infierire fino alla fine ormai...

  2. #602
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    al nord est (parlo in zona alpina) ha già tagliato 10/15mm con ingresso meno a sud della struttura e quindi più precipitazioni magari verso le Giulie.
    Poi ci sta che facciano una via di mezzo con Reading.
    In Sicilia passati da una 0 e una -30 al nulla..est shift assurdo.

  3. #603
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Il Nord-Atlantico è una fabbrica di vortici.
    Le nostre sciagure partono da lì.

  4. #604
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ukmo a 120h più a sud ovest di gfs

  5. #605
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    al nord est (parlo in zona alpina) ha già tagliato 10/15mm con ingresso meno a sud della struttura e quindi più precipitazioni magari verso le Giulie.
    Poi ci sta che facciano una via di mezzo con Reading.
    Anche sulle stesse Giulie gfs12 ha tolto una ventina di mm rispetto allo 06

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  6. #606
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Io comunque ho notato che le fasi di staticità che abbiamo vissuto nell'ultimo anno sono avvenute in concomitanza con un rialzo del SOI.
    Benché taluni sostengano il contrario, io credo che la Nina c'entri molto con lo scempio che stiamo vivendo.

  7. #607
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Occhio all'AO NELLE prossime uscite...temo che andrà su valori positivi e la faccenda sarà definitivamente chiusa...il loop ese 2020 style è vicino, la differenza sta che mentre nel 2020 le inversioni perlomeno nelle t minime notturne qua in padana avevano dato una parvenza invernale, quest'anno manco quelle...poi a marzo avremo le solite freddate tardive coi soliti effetti collaterali...ipotesi minoritaria rulez.

    Sono davvero spaventato a morte dall'AO+, visto quello che abbiamo raccolto in un Dicembre con AO media a -2,7

    P.S.: A proposito, la NAO "negativissima" di questo Dicembre, secondo la NOAA, è stata pari a ben -0,15...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #608
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quello che passa il convento è questo, e di grazia anche

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #609
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs mostra una certa chiusura del vpt con circolazione secondaria da est..

  10. #610
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Gfs non sa che pesci pigliare.
    Le spara tutte.
    Mi pare che dopo l'aggiornamento di fine Novembre le sue prestazioni siano ulteriormente peggiorate.
    Giorni fa avevo postato un grafico, relativo al lasso temporale compreso tra il 30 Novembre ed il 30 Dicembre, dal quale si evinceva che persino Gem, sopra tot ore era risultato più performante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •