Pagina 69 di 408 PrimaPrima ... 1959676869707179119169 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 4080
  1. #681
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma neanche venerata però...la 240 buona in prospettiva?
    Screenshot_20230105_205658_Meteociel.jpg

    Io non ci sputerei

  2. #682
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma neanche venerata però...la 240 buona in prospettiva?
    Ormai abbiamo capito che sarà un altro inverno mite...capito questo possiamo prenderci quel poco che viene o dobbiamo lamentarci fino a marzo? Purtroppo la situazione è questa, meglio qualche veloce goccia fredda che il nulla cosmico degli ultimi 20 giorni.

  3. #683
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Ti credo, sarebbe un'ottima entrata così alta, poi scenderà verso su/est

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #684
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma neanche venerata però...la 240 buona in prospettiva?
    No no, e che vuoi venerare. Veneriamo altro a prescindere, via (poi, se il Dio della meteo esiste, prepareremo altari anche a lui).

    Scherzi a parte.
    "L'obiettivo" - ammesso sia possibile - sarebbe quello di far precipitare/portare una verosimile e decente sembianza di stagione nelle zone (tante purtroppo) d'Italia che vivono nel buio meteorologico da un po', nel cuore dell'inverno.
    Soffermiamoci sui passaggi che potrebbero attraversare e sconquassare un po' la stasi peninsulare.
    240 buona in prospettiva inclusa.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #685
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Intanto ECMWF vede un tracollo delle velocità zonali in strato, nella dinamica che si discuteva ieri di contrapposizione tra un VP in approfondimento e un SH ben strutturato vede una netta prevalenza del secondo, con elevate probabilità di sfociare in un MMW dopo la ripartenza dei flussi di calore prevista per metà mese.



    Le anomalie a 10 hPa dell'ultima settimana di gennaio sarebbero queste.


    Ultima modifica di snowaholic; 05/01/2023 alle 21:59

  6. #686
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Intanto ECMWF vede un tracollo delle velocità zonali in strato, nella dinamica che si discuteva ieri di contrapposizione tra un VP in approfondimento e un SH ben strutturato vede una netta prevalenza del secondo, con elevate probabilità di sfociare in un MMW dopo la ripartenza dei flussi di calore prevista per metà mese.

    Immagine


    Le anomalie a 10 hPa dell'ultima settimana di marzo sarebbero queste.


    Immagine
    E diciamole le cose belle


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #687
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma neanche venerata però...la 240 buona in prospettiva?
    non riesco mai a capire se trolli o sei serio, perché se sei serio quando te ne esci così è allarmante.
    UN RUN decente, UNO, e bisogna sempre sentire ste litanie.

    uno:




    due



    tre







    dopo un mese di niente e T record, almeno qualcosa si vedrebbe. non è roba assurda, ma è QUALCOSa. se poi la pretesa è il 2012, farà sempre tutto schifo.
    se poi la pretesa è che in un colpo si faccia felici tutti da N a S da E a W, farà sempre tutto schifo.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #688
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Intanto ECMWF vede un tracollo delle velocità zonali in strato, nella dinamica che si discuteva ieri di contrapposizione tra un VP in approfondimento e un SH ben strutturato vede una netta prevalenza del secondo, con elevate probabilità di sfociare in un MMW dopo la ripartenza dei flussi di calore prevista per metà mese.

    Immagine


    Le anomalie a 10 hPa dell'ultima settimana di gennaio sarebbero queste.


    Immagine
    oh, giuro che il grafico degli zonal wind lo stavo per mettere

    appena c'è da gridare all'ESE cold tutti pronti a piagne, poi però se succede l'esatto opposto nessuno dice niente
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #689
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    E diciamole le cose belle


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Certo, ma ribadisco ancora che sarebbe con tutta probabilità un MMW displacement da cui difficilmente potrebbero uscire dinamiche molto fredde per il Mediterraneo. Per intendersi, l'analogo più vicino a livello teleconnettivo che mi viene in mente sarebbe il febbraio 2001 (con 20 anni di GW in più).


    Poi può succedere di tutto, al momento è tutto solo sulla carta, ma almeno il dinamismo non dovrebbe mancare.

  10. #690
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Certo, ma ribadisco ancora che sarebbe con tutta probabilità un MMW displacement da cui difficilmente potrebbero uscire dinamiche molto fredde per il Mediterraneo. Per intendersi, l'analogo più vicino a livello teleconnettivo che mi viene in mente sarebbe il febbraio 2001 (con 20 anni di GW in più).


    Poi può succedere di tutto, al momento è tutto solo sulla carta, ma almeno il dinamismo non dovrebbe mancare.
    sì, è giusto sottolineare che, così come un ESE Cold non è garanzia di niente di particolare per noi, non lo è nemmeno uno Warm, a maggior ragione un displacement. ma per lo meno si esclude una qualsiasi chiusura del VP.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •