Le carte della prossima settimana e quello che si vede sono carte non fredde ma che almeno imbiancano Alpi e Appennini e riporterà una pseudo normalità.
E già mi pare un buon risultato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh qua nella grigia padana l'erba cresce ed è verde...ho appena visto lo slalom di Adenboden in Svizzera, striscia bianca in mezzo a prati VERDI e sottolineo VERDI...I versanti italiani ,perlomeno i dolomitici,da questo punto di vista si salvano almeno un pò...allucinante!
Dite ciò che volete su GFS ma intanto sono 5 runs di fila che mostra ste cose intorno al 20.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io invece mi devo leggere post confusionari e privi di motivazione logica e allo stesso tempo dovrei sorbirmi in silenzio, nomenclature tipo ciambella, ese e racconti di inverni glaciali italiani del passato.
Il cluster scenario ECM bisogna saperlo interpretare, c’è una pagina apposita per saperne di più e di certo non sarò io a spiegarlo.
Gfs lo vuoi seguire? Liberissimo. Ma se anche gli americani ammettono le bestialità di un modello che performa peggio di prima, vuol dire che non sono l’unico che se n’è accorto.
I dati delle reanalisi dei Global Forecast li trovi sul NOAA e a 120h, oltre e indipendentemente dalla quota è al 99% sotto inglesi e anche canadesi.
Si è da cestinare, soprattutto quando si tratta di individuare le dinamiche verticali (T-S per intenderci...)...è da cestinare perché ora anche sul medio termine prende delle cantonate epiche, forse solo le gefs possono ancora essere considerate ma i run ufficiali fanno veramente pena.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Aggiungo grafica delle performance dell’ultimo mese sull’emisfero nord.
Si scorge tra l’altro, come negli ultimi giorni tutti abbiamo sottovalutato (probabilmente) la ripresa Atlantica e la situazione ballerina sul Pacifico.
Questo è per quelli di: “Gfs è stato il primo”
Se anche così non vi convince … Cantatevela e suonatevela da soli.
Segnalibri