Pagina 136 di 408 PrimaPrima ... 3686126134135136137138146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 4080
  1. #1351
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Bhe carte finalmente da dinamicita' meteo, dopo la stasi durata un mese si comincia a vedere qualcosa di interessante...non arriva il gelo ok, ma se va in porto la tendenza che mostrano i gm stamattina almeno le montagne respireranno aria di inverno.(intanto sono arrivati i primi fiocchi di questo inverno a 800m)
    Che poi se la configurazione di EA-- con hp bello robusto sulle Azzorre persiste, è solo questione di tempo per avere clima invernale e discese fredde, non continentali certo ma anche l'artico marittimo a Gennaio va più che bene....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1352
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Che poi se la configurazione di EA-- con hp bello robusto sulle Azzorre persiste, è solo questione di tempo per avere clima invernale e discese fredde, non continentali certo ma anche l'artico marittimo a Gennaio va più che bene....
    Serve solo un blocking deciso, ossia qualcosa che grossomodo manca dalle carte dal dicembre 2007...
    Mentalmente mi sto organizzando per la primavera, che di solito con Nina declinante o superata qualche soddifazione a livello di pluviometria la da...
    Ultima modifica di galinsog@; 10/01/2023 alle 10:48

  3. #1353
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andy974 Visualizza Messaggio
    Sperare che questo non diventi l'inverno più caldo di sempre è impresa ardua, considerando già che cmq al di là dell'affondo previsto dal 17 buona parte della seconda decade continuerà a trascorrere ben sopramedia. Servirebbe una buona terza decade e che soprattutto febbraio non si comporti sulla falsariga degli ultimi 4 dove i 20 gradi la facevano da padrone su buona parte dello stivale salvo rare eccezioni. Un febbraio 2018 o 2015 probabilmente potrebbero evitare il primo posto, ma è impresa non facile...
    Ad oggi vedo più facile un febbraio in stile 2000, che qua sarebbe da incubo (delirio favonico dall'inizio alla fine e una fiera di grandi occasioni per i piromani) ma per una metà d'Italia non sarebbe affatto male...

  4. #1354
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    La situazione meteorologica è un circuito chiuso, vediamo se entro il fine settimana si riescono a vedere nei modelli scambi meridiani più accentuati. Questo forse intravede GFS 00, in quella obbrobriosa carta a 240 ore simile a metà Marzo.
    Se a distendersi è l'anticiclone delle Azzorre verso Nord. Soprattutto se la sua radice migra ad ovest.
    Se sta fermo sull'Atlantico orientale è in configurazione tardo estiva. Proprio perché il cuneo anticiclonico azzorriano tende a distendersi, e deviare verso il Nord Europa le perturbazioni.

  5. #1355
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ad oggi vedo più facile un febbraio in stile 2000, che qua sarebbe da incubo (delirio favonico dall'inizio alla fine e una fiera di grandi occasioni per i piromani) ma per una metà d'Italia non sarebbe affatto male...
    Perché vedi probabile un febbraio in quello stile?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #1356
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    modelli interessanti niente da dire, che qualcosa sia cambiato da queste parti lo si nota dai 80mm di ieri e la nevicata in montagna di oggi il futuro appare molto dinamico, molti modelli vedono una ciclogenesi italica a distanze non siderali, GEM rimane il migliore, ma anche UKMO e ECMWF sono ottimi. Vediamo che tira fuori GFS

  7. #1357
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ad oggi vedo più facile un febbraio in stile 2000, che qua sarebbe da incubo (delirio favonico dall'inizio alla fine e una fiera di grandi occasioni per i piromani) ma per una metà d'Italia non sarebbe affatto male...
    Non credo che quell'annata assomigli a questa. L'annata scorsa invernale 2021/2022 forse ci assomiglia. (anche quella prima) E c'era la Nina come episodio invernale ENSO... grandi aspettative ma poco gelo. E soprattutto confinato a latitudini più alte di quelle italiche.

  8. #1358
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Perché vedi probabile un febbraio in quello stile?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Combinato disposto tra AR, EA- e assenza di forzanti che favoriscano poleward... in pratica rischi solo di avere uno scivolo nord-atlantico da NW che ti tiene costantemente sotto impulsi polari-marittimi (quindi temperati) con l'aggravante (per noi) dell'abbinamento tra sottovento e compressione favonica...

  9. #1359
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Non credo che quell'annata assomigli a questa. L'annata scorsa invernale 2021/2022 forse ci assomiglia. (anche quella prima) E c'era la Nina come episodio invernale ENSO... grandi aspettative ma poco gelo. E soprattutto confinato a latitudini più alte di quelle italiche.
    Non c'etrano le "annate" (a parte che eravamo al secondo anno di Enso-) c'entra la disposizione del getto attuale e quella prevista nei prossimi 10 gg, se vuoi all'epoca c'era pure un pelo di vorticità in più tra Groenlandia e Canada e un po' meno tensione zonale, ma andiamo fuori tema...

    CFSR_1_2000022918_1.pngECMOPEU00_90_1.png

  10. #1360
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Come episodio ENSO adesso andiamo verso la neutralità come nel 1985. Vediamoci il run GFS 06..
    Io vedo analogie più con il 1985. E può andare anche in questo verso l'attuale situazione sul fronte polare.. Con qualche discesa artico continentale, ma nulla di paragonabile all'annata 1985 nel complesso.
    Specialmente dopo la ripartenza nel cuore della MJO tra fasi 3 e 6.
    NOAA_2_1985020118_1.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •