Pagina 152 di 408 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 4080
  1. #1511
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Dillo a me...18 anni..appena preso la patente!! da metà gennaio a inizio marzo a scuola ci sarò andato 10 gg..sempre chiusa per neve
    io un anno in meno , ricordo che appena tornava ad aprirsi per qualche giorno, subito dopo chiudeva per altri parecchi giorni


    anche il dicembre successivo dello stesso anno pare fu ricco di neve, se non ricordo male
    Ultima modifica di MicheleSbig; 10/01/2023 alle 21:15
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #1512
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    mezzo metro sulle coste adriatiche?
    Ma sei sicuro?
    Mezzo metro no, ma quasi.
    Evento a dir poco storico per le nostre zone, la prima seria nevicata della mia vita (o almeno la prima da quando ho coscienza) ed una delle più abbondanti dl 56 in poi.
    Una 40ina da me c'erano.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #1513
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Tu fino a qualche giorno fa eri l'unico a credere in scenari invernali quando i modelli promettevano eterna schifezza. Complimenti, hai speranza da vendere

    Più che speranza ho visto qualcosa in stratosfera, e letto l'Outlook.. strada facendo ritornano i termini giusti..
    La speranza è l'ultima a morire quando si parla di neve in Inverno.. Ricordo bene le stagioni Invernali 2004-2005 e 2005-2006.. Queste stagioni mi hanno insegnato che il freddo si tarda ad arrivare in determinate condizioni ENSO, ma può sprigionarsi da un momento all'altro.

    Mi viene in mente l'annata 1985 per lo sviluppo di una nevicata da bora scura in Febbraio, ma il prossimo Inverno se l'episodio di neutralità ENSO sarà protratto verso la stagione invernale 2023-2024, i paragoni saranno ancora più centrati.

    Mi viene in mente l'annata 1985 per la forza del ramo canadese anche, che si può benissimo agganciare al gelo da Est, in questo sistema barico attuale.

    Da così..

    GFSOPNH12_0_41.png

    A così..

    GFSOPNH12_384_41.png

  4. #1514
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Eh, in realtà il mio paesello ne vede giuuuusto un pochino in più di un metro annuo , ma queste son sottigliezze, via.
    Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
    In realtà ti dico.
    È vero, sono sicuramente un "privilegiato", questo è innegabile e sarebbe ipocrisia dire il contrario.
    Né potrei mai lamentarmi: perché se mi lamentassi io, vorrebbe probabilmente dire che siamo davvero alla frutta...
    Ma poi un mio lamento decisamente no: sarebbe oltraggioso ed ingiusto verso un buon 90% degli utenti del forum, oltre che moralmente ed eticamente riprovevole.
    Invece posso dire che io trovo proprio "affascinante" quando ci sono situazioni modellistiche non uniformi e poco lineari l'una dall'altra; pensiamoci: quanti modelli seguiamo, 4? 5? Diciamo i maggiori? Ebbene, pensa che "piattume" emozionale se tutti seguissero in ogni run la stessa visione; oltre che - sempre a parer mio - impareremmo molte meno cose: è proprio dalle situazioni più ingarbugliate, più "incartate" che si apprendono tante di quelle nozioni...
    Perlomeno, da quando seguo i modelli, dal 2007, per me funziona un po' così.

    P.s. Ovviamente ho capito la tua battuta e...sul letame mi hai fatto fare pure una risata .
    Sottoscrivo, il caos meteo e l'essenza della meteorologia

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #1515
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    CREATURA MITOLOGICA.

    Cioè: inverno 2019/2020 no neve e covid; 2020/2021 metrate di neve in media montagna ma covid; quest'anno incommentabile FINO AD ORA. Insomma...ce la meriteremmo pure.
    E speriamo toccandoci tutto quello che è possibile

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #1516
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Minchia che grola! (Detta in Veneto).....minchia che cornacchia che sei....in itagliano
    E sbottonate na santa volta bestia
    non volevo fare la cornacchia, è che quando vedo questo:








    tuuuuutto può succedere
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1517
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Da quanto non si vedeva una roba simile?
    Allegato 604934
    Azzzoo....vado a dormire che è meglio, vediamo domani mattina

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #1518
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Belle carte con azione artico marittima a pendolo con un affondo veramente ficcante proprio dove non si vede da secoli.
    Sembra di sognare.
    Ovviamente ad oggi ci sembra un sogno perché veniamo da un incubo maaaaa
    freddo però in giro per l'Europa ve ne è poco, veramente poco per essere nel mese più freddo dell'anno.
    Sicuramente per le alpi e appennini è una manna.
    Però posso anche dire che sarà il canto del cigno della stagione..io lo dico apertamente.
    Quando vedo un iniezione di calore e gpt sul comparto russo asiatico di quel tipo rabbrividisco ma mi metto l'anima in pace.

  9. #1519
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Non lo metto in dubbio. Poi domani cambiano e giù di lacrimoni
    È il gioco delle parti, lo sai che siamo un forum molto umorale

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #1520
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Si continui piccoli riscaldamenti in stratosfera, agitano le acque per così dire, in una situazione veramente stagnante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •