Ma che carino pure sto gfs18z...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Grande orso con gli occhiali flex: non generiamo illusioni, i Dew Point e Wet-Bulb saranno negativi per ore pure dopo la rotazione delle correnti da Sud.
No ma non facciamo illusioni
Credo che stasera sia esemplificato il concetto di mid-range per i modelli deterministici in questa fase della stagione.
Vorrei che a questo punto si rincarassero le dosi: sia in precipitazioni sulle Alpi -che serve a tantissimi- sia il fresco quaellà. Eddaje.
Perdonami ma stai dicendo una castroneria......Sono giorni che GFS sforna per intorno al 20 una dinamica di questo tipo con addirittura 5 runs consecutivi e l'ho scritto più volte (prova a tornare indietro con le pagine).
Siccome era GFS allora erano dinamiche da visionario. Ora che alla fine l'inglese prende qs strada ecco che tutti a fare la ola......Mah
Ora i modelli si stanno allineando a quella visione di giorni or sono e stasera GFS semplicemente....riconferma.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Difatti dicevo che se la suonavano e cantavano, e GFS intravedeva buoni assetti, aggiungo in una fase di transizione ENSO, non facile da inquadrare per la ripresa del flussi della MJO. Dalle onde in propagazione dalla stessa MJO per meglio dire.
In Atlantico rinforza l'alta pressione perché riparte una buona ondulazione subtropicale del getto.. Oltre che essere condizionato l'HP siberiano dall'alta pressione polare, l'onda asiatica fa il resto.
GFSOPNH18_192_1.png
CF83069C-E6B9-46FC-B25C-58E40548C0FF.jpeg
Da notare i numeri.
Segnalibri