Pagina 157 di 408 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207257 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 4080
  1. #1561
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Allegato 604963

    Da notare i numeri.
    Che vuoi dire?

  2. #1562
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio

    Va in retrogressione quel nocciolo, scommettiamo??

  3. #1563
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Qui invece col righello


  4. #1564
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si vabbè, ciao.
    Bello liquidare tutto così senza una prova....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #1565
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bene, sappiamo benissimo che la validità è quella che è, che la distanza è quella che è e quant'altro, ma - e qui mi riallaccio anche a quanto diceva Enrico sul discorso precipitazioni - intanto questa è la cumulata fino alle 240 ore a seguito dell'ultima corsa di gfs:

    Screenshot_20230110_234214.jpg

    credo sarebbero davvero in pochi i detrattori, no?

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #1566
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Che vuoi dire?
    Notavo la sinergia di alte ad est e la sua estensione, migliaia di km.
    Che dobbiamo sudare è certezza ma che stavolta becchi l’Europa o il Mediterraneo! Ha rotto sta litania sempre uguale.
    Può fare quello che vuole da qui a 10/15 giorni, come ipotetico range, l’importante è non prendere il solito palo.
    Va bene tutto, Atlantico, Artico, Continentale purché si materializzi.

  7. #1567
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Finalmente si vede qualcosa anche per l'Appennino centro settentrionale, più basso può accadere di tutto come un utente stamane segnalava neve a 700 mt a Campobasso... correggetemi se sbaglio..

    La sinergie di alte ad Est è la dovuta ripresa dell'ondulazione subtropicale che allenta sopra l'Europa, la massa d'aria fredda espanderà ad est l'anticiclone siberiano e le sue temperature, alla fine della storia, si sarà durante l'ultima decade.
    Questa distensione avviene solitamente, sul comparto europeo, quasi che l'episodio ENSO influisca sulle stagioni italiane. E Mediterranee nel complesso. Infatti se i flussi ripartono coerentemente con l'andamento del forecast della MJO.
    Ultima modifica di Sandro; 10/01/2023 alle 23:55

  8. #1568
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Scusate ma la dinamica di un certo movimento intorno al 20 con l'elevazione dell'HP azzorriana e scivolo sull'Italia di una discesa da nord chi l'ha vista per più corse per primo?

    Sono 2 gg quasi che scrivo di GFS che in più runs mostrava tale movimento ed adesso GFS non vale niente e bravo l'europeo.....Io non tifo per nessuno ma mi sembra che stavolta l'oggettività sia venuta meno.

    Immagine
    Scritto 2 giorni fa........
    Ripeto, non faccio tifo per nessun modello ma leggere certe cose....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #1569
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Perdonami ma stai dicendo una castroneria......Sono giorni che GFS sforna per intorno al 20 una dinamica di questo tipo con addirittura 5 runs consecutivi e l'ho scritto più volte (prova a tornare indietro con le pagine).
    Siccome era GFS allora erano dinamiche da visionario. Ora che alla fine l'inglese prende qs strada ecco che tutti a fare la ola......Mah

    Ora i modelli si stanno allineando a quella visione di giorni or sono e stasera GFS semplicemente....riconferma.

    Immagine
    GFS sta avendo delle performance imbarazzanti, soprattutto a seguito dell'aggiornamento appena andato in porto.
    fa veramente pietà l'ufficiale, l'unico strumento buono è quello delle ENS, che comunque ha 30 cluster contro i 50 di ECM (comunque a risoluzione maggiore).
    GEM e UKMO sono superiori, GFS è, se tutto va bene, al quarto posto con ampio distacco dagli inglesi, in qualsiasi range temporale.
    poi, che sbarellino a 200h ci sta, GFS a 96h ribalta ogni run praticamente.
    non è che se per sbaglio tira fuori un run a 300h che poi, sempre sbaglio, lo ripesca giorni e giorni dopo (con altri GM che invece confermano con più costanza) e va in porto significa che sia un buon modello.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1570
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Scritto 2 giorni fa........
    Ripeto, non faccio tifo per nessun modello ma leggere certe cose....





    è sufficiente così.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •