Pagina 174 di 408 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 4080
  1. #1731
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Non è questione di andare bene o meno, come in ogni situazione ci sarà qualcuno favorito e qualcuno sfavorito. Il problema è che ci si dimentica che il titolo del thread è analisi modelli, non giudizi personali sui modelli, invece dobbiamo sempre sorbirci i vari " carte orribili, bellissima dinamica, schifezze varie e ricordi d'infanzia". E il problema non è parteggiare per una situazione o un altra, il problema è che tutte queste risposte non aggiungono nessun valore alla discussione. Sembra banale, ma ogni giorno sono la maggior parte dei messaggi che bisogna sopportare

    Detto questo è chiaro che tutti si augurano che alcune delle zone più penalizzate possano ricevere sollievo soprattutto in termini di neve ed acqua e stando a quanto si vede oggi c'è questa possibilità.

  2. #1732
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    se manco questa ve va bene ok

    Immagine
    Dipende da cosa si cerca, per noi delle zone costiere e pianura non vanno bene in ottica neve.
    Se si cerca pioggia ottime.

  3. #1733
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,003
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Anche Gem molto buono, ottimi aggiornamenti pomeridiani

  4. #1734
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    per il veneto ottime per la Lombardia ci lisciano le prp
    Piano...per qui, Est Lombardia, GFS 12 da incorniciare, altrochè, avremo non molte precipitazioni durante il passaggio di Martedì 17 ma con tenuta termica ottimale, non si andrebbe di sicuro oltre la -3 durante il passaggio...ditemi dove si firma
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1735
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa si cerca, per noi delle zone costiere e pianura non vanno bene in ottica neve.
    Se si cerca pioggia ottime.
    con quella è neve fino a bassa quota eh..cosi per dire. Ovvio non sulla costa ma colline assolutamente si.

  6. #1736
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Non è questione di andare bene o meno, come in ogni situazione ci sarà qualcuno favorito e qualcuno sfavorito. Il problema è che ci si dimentica che il titolo del thread è analisi modelli, non giudizi personali sui modelli, invece dobbiamo sempre sorbirci i vari " carte orribili, bellissima dinamica, schifezze varie e ricordi d'infanzia".
    Detto questo è chiaro che tutti si augurano che alcune delle zone più penalizzate possano ricevere sollievo soprattutto in termini di neve ed acqua e stando a quanto si vede oggi c'è questa possibilità.
    Si però scusami, questo messaggio mi pare un po' "osè"

    Ho scritto solo che bisogna attendere per non lasciarci a facili entusiasmi. So benissimo che dietro una configurazione barica ci possano essere favoriti e meno favoriti, ma so anche bene che se viene a compiersi una fase invernale per l'Europa e il Mediterraneo centrale i secondi diminuiranno.

    Si spera solo che vi sia una fase invernale per il nostro paese, nulla più.
    Always looking at the sky.


  7. #1737
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS12z è un buon run, molto simile a ECMWF0z, peccato solo per la distanza e per quelle vorticità eccessive che limano anche la capacità di freddo ai bassi strati ... ma vabbe, intanto speriamo si tratti della via giusta.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  8. #1738
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Si però scusami, questo messaggio mi pare un po' "osè"

    Ho scritto solo che bisogna attendere per non lasciarci a facili entusiasmi. So benissimo che dietro una configurazione barica ci possano essere favoriti e meno favoriti, ma so anche bene che se viene a compiersi una fase invernale per l'Europa e il Mediterraneo centrale i secondi diminuiranno.

    Si spera solo che vi sia una fase invernale per il nostro paese, nulla più.
    Mi dispiace, il problema dei messaggi scritti è che non può trasparire il tono e ci si fraintende. Non era riferito a qualcuno in particolare, ma al fatto che spesso la situazione è questa, qualsiasi zona d'italia o utenti siano coinvolti. Lo noto perché purtroppo non ho le competenze per animare la discussione, e apprezzo i messaggi che la arricchiscono, senza trovare l'utilità di tutti gli altri cori da stadio e preghiere
    Chiudo qui l'OT.

  9. #1739
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,868
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    si ma non si può non dire che rispetto a stamattina i modelli non siano migliorati cioè il mediterraneo centrale viene preso molto meglio, poi magari non andrà così, anzi probabilissimo che ci saranno altri aggiustamenti ma quello si può dire


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #1740
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bene bene i primi 12z di oggi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •