Pagina 300 di 423 PrimaPrima ... 200250290298299300301302310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 2,991 a 3,000 di 4228
  1. #2991
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se la Sicilia orientale potesse condividere al nord tanta di quell'acqua che a breve farà danno da quelle parti.....
    Non è solo il Nord in deficit pluviometrico comunque, non dimentichiamo i versanti orientali della penisola, che soffrono una siccità meno estrema ma cronica da ormai 3 anni con un deficit annuo del -20/-30%.

    In Puglia, peraltro, molte zone non hanno visto piogge da inizio mese, o hanno visto qualche mm durante questa passata, e non cadranno piogge fino a tempo indeterminato. E' a rischio concreto il Febbraio più secco di sempre in molte aree d'Italia, Sud compreso (escluse Sicilia e Calabria).
    Purtroppo la disposizione delle figure bariche mi suggerisce che l'unica strada aperta sia quella dell'est, però con un hp così addossata il rischio è di avere continue lisciate, e se va bene qualche fenomeno da Sea Effect sui versanti esposti.

  2. #2992
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non è solo il Nord in deficit pluviometrico comunque, non dimentichiamo i versanti orientali della penisola, che soffrono una siccità meno estrema ma cronica da ormai 3 anni con un deficit annuo del -20/-30%.

    In Puglia, peraltro, molte zone non hanno visto piogge da inizio mese, o hanno visto qualche mm durante questa passata, e non cadranno piogge fino a tempo indeterminato. E' a rischio concreto il Febbraio più secco di sempre in molte aree d'Italia, Sud compreso (escluse Sicilia e Calabria).
    Purtroppo la disposizione delle figure bariche mi suggerisce che l'unica strada aperta sia quella dell'est, però con un hp così addossata il rischio è di avere continue lisciate, e se va bene qualche fenomeno da Sea Effect sui versanti esposti.
    Era meglio se nevicava al Nord, come proponeva GFS all'inizio e una bella passata d'acqua al Centro Sud.. questa è la verità... a me spaventa il Po e la sua sorgente.. qua si raggiungerà un livello mai visto se continua così al Nord Ovest..

  3. #2993
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,096
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Era meglio se nevicava al Nord, come proponeva GFS all'inizio e una bella passata d'acqua al Centro Sud.. questa è la verità... a me spaventa il Po e la sua sorgente.. qua si raggiungerà un livello mai visto se continua così al Nord Ovest..
    In molte zone mi sa che siamo già a livelli di mai visto prima peraltro.

  4. #2994
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In molte zone mi sa che siamo già a livelli di mai visto prima peraltro.
    Mancando alla sorgente apporto idrico, è proprio questione di dettagli prima che si veda una situazione di secca mai vista...
    C'erano dei punti l'anno scorso dove avanzavi parecchio verso il centro del fiume con l'acqua che non raggiungeva oltre un metro e mezzo..

  5. #2995
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Certo amici siciliani 10-20 mm me lo potevate prestareDiscussione Modelli Febbraio 2023Discussione Modelli Febbraio 2023


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2996
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Intanto quell'alta polare è in parte responsabile di questa situazione metereologica europea. Anche su ECMWF viene assorbita verso l'alta pressione delle Aleutine, dal lato dell'Oceano Pacifico..
    ECMOPNH12_96_1.png

    ECMOPNH12_168_1.png

    ECMOPNH12_192_1.png

    Assomiglierà alla situazione che abbiamo vissuto a Gennaio, prima della discesa di quella saccatura artico marittima nel Mediterraneo centrale..

  7. #2997
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ma con tutti sti forecast MJO scoppiettanti come dice marcoan su ecmwf, come mai vengono partoriti run terribili come il 12 Z?
    Cioè, dai, la 240 di questo 12 z fa le scarpe pure al gennaio 2007, tali vorticita' sul polo sono il peggio del peggio.
    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Non ho parole,non so e non mi capacito, alzo le mani.

  8. #2998
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ho parole,non so e non mi capacito, alzo le mani.
    Marco semplicemente perché la
    Dinamica quella è..quanti giorni sono che non vediamo un run interessante oltre le 240?significa che non è proprio contemplato..vediamo più avanti ma al momento io tutto si configura come un displacement..che probabilmente permetterà a fine febbraio uno scivolo nord Atlantico più o meno convinto..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #2999
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Marco semplicemente perché la
    Dinamica quella è..quanti giorni sono che non vediamo un run interessante oltre le 240?significa che non è proprio contemplato..vediamo più avanti ma al momento io tutto si configura come un displacement..che probabilmente permetterà a fine febbraio uno scivolo nord Atlantico più o meno convinto..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma a prescindere ,una fase 6 della mjo non contempla simili oscenità e una 5 sarebbe associata a zonalita non a rimonte afro...ripeto,alzo le mani,non ho spiegazioni a sta vera e propria merda...

  10. #3000
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ho parole,non so e non mi capacito, alzo le mani.
    Che poi non è terribile, si vede il cedimento dell'alta pressione europea, prima della frenata zonale..

    ECMOPEU12_240_1.png

    Molto prima anche, attorno al 15, quel mostro inizierà a scricchiolare..
    zw.pngreg.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •