Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
Se la Sicilia orientale potesse condividere al nord tanta di quell'acqua che a breve farà danno da quelle parti.....
Non è solo il Nord in deficit pluviometrico comunque, non dimentichiamo i versanti orientali della penisola, che soffrono una siccità meno estrema ma cronica da ormai 3 anni con un deficit annuo del -20/-30%.

In Puglia, peraltro, molte zone non hanno visto piogge da inizio mese, o hanno visto qualche mm durante questa passata, e non cadranno piogge fino a tempo indeterminato. E' a rischio concreto il Febbraio più secco di sempre in molte aree d'Italia, Sud compreso (escluse Sicilia e Calabria).
Purtroppo la disposizione delle figure bariche mi suggerisce che l'unica strada aperta sia quella dell'est, però con un hp così addossata il rischio è di avere continue lisciate, e se va bene qualche fenomeno da Sea Effect sui versanti esposti.