Parlando seriamente, dalle ens ecmwf long term sebbene sfumate perchè a lunghissimo termine, si evidenzia un "trasferimento" dell'onda dinamica in atlantico e di un lobo molto freddo del VP su nord scandinavo-russo; per me in terza decade ci scappa una articata con possibile chiusura continentale ( mò l'ho detta)...ad ogni buon conto dalle strato ecmwf, l'inversione a 10 hpa avverrebbe il 16/02 ma 85% sembrerebbe un displacement...
A fine corsa anche GFS ieri notte era su questa soluzione..
GFSOPNH18_324_1.png
In effetti le ens reading a livello emisferico, sebbene nell'extra long (>300 h) non sono affatto male.
Si, ribadisco di puntare al 25
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri