
Originariamente Scritto da
Predicator
Gfs descrive una fase
MJO che a 7 giorni (linea rossa) si riporta nel cerchio, ciò vuol dire sì propensione a blocco sulla Groenlandia ma tale da essere poco efficace per entrate spiccatamente meridiane; più coerente un passaggio occidentale, così come mostrato negli ultimi run a più riprese.
Allegato 609103
La
NAO nello stesso periodo, si manterrebbe su un valore di +0,91.
Positiva ma in una fase calante verso il neutro, che poco avrebbe a che fare con sortite di alta pressione verso il Polo, formato monster.
Allegato 609105
Allegato 609104
Tempo perturbato sul nord Europa e siluri occidentali, a largo fin sull’Atlantico, dove la depressione se la fà da anni

, non mi sembrerebbe un ipotesi tanto peregrina.
- - -
L’ultima fase fredda che ci ha visti coinvolti, estremo sud e Sicilia in primis, sono certo che sia stata opera del precedente Minor Warning, con risposta quasi immediata, se pur in un contesto di
NAO superiore a +1 e una Madden decisamente favorevole in fase 3.
Peccato che anche in quel frangente il risultato ottenuto, non è stato incisivo ma ha portato quantomeno una nota stagionale più consona, tra precipitazioni e T in media per questo scorcio mensile.
- - -
Se volessimo guardare al futuro, le uniche speculazioni che vedrei possibili, vertono (ribadisco secondo me) ad una probabile seconda parte di Marzo che, ormai fuori stagione, manifesti gli effetti di una propagazione più lenta del riscaldamento realtime a carico della stratosfera.
Una ripresa in fase 7/8 dopo la siesta la vede pure ECM già i primi di Marzo …
Allegato 609106
… ancora molta indecisione ma pur sempre propensi a scenari da
NAO+ (debole).
Allegato 609107
Stravolgimenti formato “one week” ormai non ne vedo.
Sul dopo sarei più propenso ad osservare, se e quando ci sarà un coupling e quali conseguenze porterà nella circolazione reale, negli strati dell’atmosfera che più ci interessano.
Al momento il telefono è sempre staccato …
Allegato 609109
Segnalibri