Pagina 409 di 423 PrimaPrima ... 309359399407408409410411419 ... UltimaUltima
Risultati da 4,081 a 4,090 di 4228
  1. #4081
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Chissà chi la spunta tra i vari modelli troposferici, ICON e GFS sono allineati oggi, sono ECMWF sta sulle sue..

  2. #4082
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Chissà chi la spunta tra i vari modelli troposferici, ICON e GFS sono allineati oggi, sono ECMWF sta sulle sue..
    ma no come icon e gfs sono allineati.

    Non mi pare dai.
    Always looking at the sky.


  3. #4083
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    articata e poi atlantico basso a manetta
    benissimo...

    Always looking at the sky.


  4. #4084
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    benissimo...


    facciamo un pò di terrorismo?

    C'ho la falla nel cervello


  5. #4085
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    facciamo un pò di terrorismo?

    Immagine
    Anno veramente emozionante il 2001, lato meteo. Alti e bassi incredibili dal punto di vista termico...se potessi avere anche il prosieguo dell'anno quella carta mi andrebbe benissimo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #4086
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Con ECM almeno fino a sabato precipitazioni solo su Cozie e zone limitrofe, altrove poca roba o addirittura precipitazioni irrilevanti. In compenso tanta umidità nuvole e ristagno di inquinanti
    Direi che vedendo l'andazzo, direi che l'ipotesi minoritaria di sera, rischia di diventare la tendenza reale e portarci a vivere sul NW una settimana come quella descritta sopra

  7. #4087
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio

    Aggiungo anche:





    E' chiaro che con più presto la colata artica aggancia la falla iberica più si riducono le possibilità di un ingresso freddo sull'Italia settentrionale, ma viceversa aumentano le possibilità di cospicui passaggi piovosi sciroccali (vedasi ad esempio ECMWF).

    Soluzioni di GFS e di ECMWF che in questo senso sembrano abbastanza estreme.

    UKMO / GEM una visione intermedia ma forse più vicina a GFS.

    ICON più vicino a ECMWF invece nell'ultima uscita.

    Vediamo, comunque reputo questa situazione piuttosto interessante almeno per il settentrione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #4088
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    facciamo un pò di terrorismo?

    Immagine
    Oddio quella è l'ipotesi più estrema degli estremi.
    Always looking at the sky.


  9. #4089
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Entrambi hanno l'aria di una Primavera fredda..
    GFSOPEU00_180_2.png

    ICOOPEU00_180_2.png

    ECMWF la spara oltre le Alpi.
    ECMOPEU00_180_2.png

    GEM è simile, ma è a mezza via a quanto pare..
    GEMOPEU00_180_2.png

  10. #4090
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Gfs descrive una fase MJO che a 7 giorni (linea rossa) si riporta nel cerchio, ciò vuol dire sì propensione a blocco sulla Groenlandia ma tale da essere poco efficace per entrate spiccatamente meridiane; più coerente un passaggio occidentale, così come mostrato negli ultimi run a più riprese.

    Allegato 609103

    La NAO nello stesso periodo, si manterrebbe su un valore di +0,91.
    Positiva ma in una fase calante verso il neutro, che poco avrebbe a che fare con sortite di alta pressione verso il Polo, formato monster.

    Allegato 609105

    Allegato 609104

    Tempo perturbato sul nord Europa e siluri occidentali, a largo fin sull’Atlantico, dove la depressione se la fà da anni , non mi sembrerebbe un ipotesi tanto peregrina.

    - - -

    L’ultima fase fredda che ci ha visti coinvolti, estremo sud e Sicilia in primis, sono certo che sia stata opera del precedente Minor Warning, con risposta quasi immediata, se pur in un contesto di NAO superiore a +1 e una Madden decisamente favorevole in fase 3.
    Peccato che anche in quel frangente il risultato ottenuto, non è stato incisivo ma ha portato quantomeno una nota stagionale più consona, tra precipitazioni e T in media per questo scorcio mensile.

    - - -

    Se volessimo guardare al futuro, le uniche speculazioni che vedrei possibili, vertono (ribadisco secondo me) ad una probabile seconda parte di Marzo che, ormai fuori stagione, manifesti gli effetti di una propagazione più lenta del riscaldamento realtime a carico della stratosfera.

    Una ripresa in fase 7/8 dopo la siesta la vede pure ECM già i primi di Marzo …

    Allegato 609106

    … ancora molta indecisione ma pur sempre propensi a scenari da NAO+ (debole).

    Allegato 609107

    Stravolgimenti formato “one week” ormai non ne vedo.
    Sul dopo sarei più propenso ad osservare, se e quando ci sarà un coupling e quali conseguenze porterà nella circolazione reale, negli strati dell’atmosfera che più ci interessano.

    Al momento il telefono è sempre staccato …

    Allegato 609109
    Up … la dinamica era palese già 3 giorni fa.

    13A59666-DB21-4853-A31E-678E253016BE.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •