
Originariamente Scritto da
galinsog@
Aggiungo che si era pure detto che la risoluzione del
SSW avrebbe inevitabilmente provocato una risalita dell'
AO, un rafforzamento (è da capire se temporaneo o meno) del
VP in troposfera e una fase con zonalità alta, che avrebbe comportato un alto rischio di pattern tipo
EUH o Bartlett
HP. Questo per almeno tutta la prima decade di febbraio. C'erano altre carte nel mazzo (minoritarie) e in successione
ECMWF ne ha tirato fuori alcune, ce ne sono ancora e al momento è piuttosto difficile capire come evolverà febbraio, dopo questa fase di riassestamento della colonna d'aria... tant'è che se gli spread si vanno riducendo non sono ancora trascurabili su un range di "appena" 120 ore, in particolare non lo sono per il Mediterraneo centro-orientale e per l'Islanda.
Segnalibri