Secondo me stiamo esagerando col vedere le differenze
Teniamo sempre conto che dobbiamo guardare le carte a livello macro (zone europee) e non a livello orticello.

A 96 ore non ci sono tutte 'ste differenze abnormi: un pò più ad E, un pò più ad W, ma i modelli hanno inquadrato una LP in zona Danimarca più o meno, che solo per Ecmwf è poco più che una goccetta.

96gfs.png

96ecm.gif

96ukmo.gif

96gem.png

E anche a 120 ore non cambia chissà che cosa: tutti i modelli vedono un bel minimo in zona italica. Stop. Lasciamo perdere Centro Italia, Sardegna, Sicilia, Baleari o che sia

120gfs.png

120ecm.gif

120ukmo.gif

120gem.png

Le differenze un pò più sostanziali le troviamo invece a 144 ore (come è anche più normale che sia)

144gfs.png

144ecm.gif

144ukmo.gif

144gem.png

A grandissime linee Gfs e Gem vedono un'HP Atlantica più debole e la discesa fredda in grado di guadagnare km verso W, Ecmwf e Ukmo vedono invece un'HP molto ingombrante che arriva a colpire l'Europa Centrale spingendo il freddo praticamente sul Mar Nero.
Ma - ripeto - fino alle 120 ore non c'è nessuna differenza abissale a livello europeo.