Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
La bontà è molto relativa, nel senso che molto dipendebbe da dove passa la radice dello SCAND+ e, qualora si andasse a costituire un blocking, dall'eventual rotazione (in senso orario) del suo asse... poi bisogna anche intendersi sul concetto di bontà: se per "bontà" intendi l'arrivo di fronti atlantici in ingresso sul Mediterraneo occidentale (magari da Carcassonne, come farebbe comodo a noi) allora un blocco scandinavo può non essere una buona notizia... se l'obiettivo è vedere una nuova fase invernale in terza decade o a ridosso dell'inizio di marzo allora è un altro discorso...
Si può evitare volentieri in certi suoi assetti e pattern circolatori uno SCAN+ del genere, ma c'è da mettere proprio in conto una frenata zonale ed inversione delle westerlies intravista prima del 20 Febbraio.
Poi come dite, si dovrebbe restare su valori bassi di NAO positivi/negativi, dipende dall'evoluzione del VP. E se sarà condizionato dai piani maggiori..

Diciamo che in questo caso, l'Inverno è tutt'altro che finito... ma la situazione riguardo l'assetto dello SCAND+ è alquanto delicata, come anche la vorticità sulla LP islandese.
C'è da dire... poi anche che GFS sta con il braccino corto..
GFSOPEU06_300_2.png