Pagina 82 di 117 PrimaPrima ... 3272808182838492 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 1167
  1. #811
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,874
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Febbraio 2023

    L'Aquila Roio Piano 17 febbraio min -5,4° max +14,8° attuale -1° ur 74% vento 2,9 Km/h da SSO, dp -6° pressione 1019 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, giornata e serata con cielo sereno
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #812
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Massima infettività +15°

    si vola...



    la minima è stata +4°.


    domani se volete un caffè sono a pranzo al bar lulù di moirago, mi fanno la carbonara. vi aspetto.
    "i'm becoming harder to live with..."

  3. #813
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Minima +7,6°C e massima +14,6°C, cinquanta sfumature di grigio.

    Come avevo detto a gennaio, o ci son correnti dal primo quadrante oppure massimo 2/3 giorni e poi si sprofonda nel grigio. E pensare che un tempo in inverno faceva tranquillamente periodi di anche due settimane o più soleggiate sotto l'HP che permettevano di inanellare minime largamente negative in serie, specie se preceduti da botte fredde. Da anni invece son totalmente spariti e c'è solo grigiore infinito, l'ultima fase di quel genere che ricordi è stata da fine dicembre 2011 a fine gennaio 2012, tanto che quel mese lo chiusi con una media minime addirittura più bassa del successivo febbraio e si accumulava ghiaccio ovunque, pure in Arno (fra quello e la fase continentale di febbraio ci stette più di un mese il ghiaccio in Arno, a pensarci ora sembra una roba da libri di storia... ). Dopo quell'inverno tra l'altro s'è avuto a ruota il 2013 che è stato l'ultimo con frequenti fasi perturbate fredde e poi dal 2014 è andato tutto a ramengo...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #814
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,934
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Mi sono alzato per vedere come va la situazione nebbia, sempre peggio, un muro impenetrabile. Non si vede un metro. Abbiamo appena 1 grado e in calo, e oggi credo che la nebbia rimarrà tutto il giorno o quasi.
    Ed ennesimo giorno in sotto media termico, anche se preferirei farlo non per inversioni e nebbie.
    Sicuramente il febbraio più nebbioso che abbia mai visto. Impensabile mettersi in strada. Non si vede nemmeno la linea di mezzaria standoci sopra.
    Ultima modifica di a.negrello; 18/02/2023 alle 04:37
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #815
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,582
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    1.9 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  6. #816
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domanda rivolta anche agli altri padani: preferireste davvero medie più alte? Che valori?
    piuttosto che il freddo finto che più finto non si può (e qui si apre la solita diatriba, ma non mi avrete mai ) e quei valori di PM preferisco il clima delle Canarie, manco di Imperia
    non so se stai vedendo le mappe che mette Gian, si parla di 3/5 volte il limite di PM... praticamente Pechino sotto hp
    per cosa? per fare minime in media? ma che facesse fohn bollente piuttosto.
    e sì, il freddo delle basse di questi giorni è fintissimo, 10 e dico 10 metri sopra le T sono folli.
    stanotte Madesimo ha fatto 2° di minima (sarà tipo 8-10° sopra la media), umidi.
    attualmente a 1850m ai piani di Bobbio ci sono 7° col 60%... va bene tutto, ma siamo a metà febbraio, non a fine aprile

    piuttosto che sta schifezza (ed è inutile che mi si venga a dire che l'hp porta inversioni fredde, 20 anni fa sicuramente, è da dieci anni abbondanti che arrivano solo ed esclusivamente hp mostruose che dopo 2/3gg di minime negative si riducono a questo scempio) preferisco il clima di Tenerife
    in tutti i dicembre degli anni passati si son viste cose allucinanti, nel mese con meno luce in assoluto. nebbia fitta con 5/6° di minima e 10/12 di massima... e aria irrespirabile...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #817
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    piuttosto che il freddo finto che più finto non si può (e qui si apre la solita diatriba, ma non mi avrete mai ) e quei valori di PM preferisco il clima delle Canarie, manco di Imperia
    non so se stai vedendo le mappe che mette Gian, si parla di 3/5 volte il limite di PM... praticamente Pechino sotto hp
    per cosa? per fare minime in media? ma che facesse fohn bollente piuttosto.
    e sì, il freddo delle basse di questi giorni è fintissimo, 10 e dico 10 metri sopra le T sono folli.
    stanotte Madesimo ha fatto 2° di minima (sarà tipo 8-10° sopra la media), umidi.
    attualmente a 1850m ai piani di Bobbio ci sono 7° col 60%... va bene tutto, ma siamo a metà febbraio, non a fine aprile

    piuttosto che sta schifezza (ed è inutile che mi si venga a dire che l'hp porta inversioni fredde, 20 anni fa sicuramente, è da dieci anni abbondanti che arrivano solo ed esclusivamente hp mostruose che dopo 2/3gg di minime negative si riducono a questo scempio) preferisco il clima di Tenerife
    in tutti i dicembre degli anni passati si son viste cose allucinanti, nel mese con meno luce in assoluto. nebbia fitta con 5/6° di minima e 10/12 di massima... e aria irrespirabile...
    Fratellooo , devi spostarti sopra i 500m.
    Per me sotto tale Altezza l'inverno = oscenità dannosa alla salute. Intendo il catino padano.
    Odio la nebbia !!!


  8. #818
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Fratellooo , devi spostarti sopra i 500m.
    Per me sotto tale Altezza l'inverno = oscenità dannosa alla salute. Intendo il catino padano.
    oddio, affacciato alla pianura non cambia niente a 500m eh. si vede bene dalle mappe che mette Gian. Discorso diverso se ti addentri in qualche valle dietro ai primi monti, dovrebbe già migliorare.
    però, per dire, un altro posto molto inquinato è la val d'adige che sotto hp tira fuori valori che non hanno nulla da "invidiare" a quelli padani. Ma tutte le valli chiuse si comportano così, sicuramente però il numero di giorni fortemente inquinati è di gran lunga minore.
    c'è poco da fare: o al mare o a 2000m
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #819
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    un esempio Alby:

    Nazionale Febbraio 2023-screenshot_20230217_203346_ventusky.jpg


    tutte le zone che affacciano sulla Pianura sono molto inquinate anche ben oltre i 500m, anche senza il marino di ieri sera (la situazione attuale è identica). è proprio un postaccio questo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #820
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    oddio, affacciato alla pianura non cambia niente a 500m eh. si vede bene dalle mappe che mette Gian. Discorso diverso se ti addentri in qualche valle dietro ai primi monti, dovrebbe già migliorare.
    però, per dire, un altro posto molto inquinato è la val d'adige che sotto hp tira fuori valori che non hanno nulla da "invidiare" a quelli padani. Ma tutte le valli chiuse si comportano così, sicuramente però il numero di giorni fortemente inquinati è di gran lunga minore.
    c'è poco da fare: o al mare o a 2000m
    qua non mi lamento , abbiamo costantemente brezze favoniche e inquinamento molto basso tutto l'anno. Ma questo accade in tutte le valli a West da circa 500m a salire.

    Ci sono anche gli Ulivi , per farti capire il clima stile riviera che abbiamo in zona Se fa freddo è perchè nevica o raramente per ondate da Est secche e sterili.
    Odio la nebbia !!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •